I vasi Riihitie sono stati disegnati da Aino Aalto per il terrazzo della casa di famiglia situata a Helsinki, in via Riihitie, da cui il nome. I vasi Riihitie furono presentati alla Mostra Mondiale di Parigi nel 1937, ma all'epoca non vennero messi in produzione seriale. Prodotti ora da Artek, i vasi Riihitie sono realizzati a mano e il design organico e ondulato dei vasi riflette il forte legame dei coniugi Aalto con la natura.
Vaso Riihitie Modello B, medio, blu lucido
Artek
Descrizione
I vasi Riihitie sono stati disegnati da Aino Aalto per il terrazzo della casa di famiglia situata a Helsinki, in via Riihitie, da cui il nome. I vasi Riihitie furono presentati alla Mostra Mondiale di Parigi nel 1937, ma all'epoca non vennero messi in produzione seriale. Prodotti ora da Artek, i vasi Riihitie sono realizzati a mano e il design organico e ondulato dei vasi riflette il forte legame dei coniugi Aalto con la natura.
Dettagli del prodotto (6)
- Materiale
- Ceramica smaltata
- Colore
- Blu lucido
- Lunghezza
- 28 cm
- Larghezza
- 23 cm
- Altezza
- 16 cm
- Note
- Non dotato di foro di drenaggio. Adatto solo per ambienti interni
- ID prodotto
Designer
Aino Aalto (1894-1949) è una nota designer e architetto finlandese, la moglie del celebre Alvar Aalto. Come il marito, anche Aino Aalto studiò architettura presso l’Istituto di Tecnologia di Helsinki. Nel 1923 andò a lavorare presso lo studio Gunnar A. Wahlroos di Jyväskylä e l’anno successivo iniziò a lavorare presso l’ufficio di Alvar Aalto. Questo segnò l’inizio di una lunga e fruttuosa collaborazione tra i due.
Mostra tuttoRecensioni (1)
5
Sulla base di 1 recensioni
-
L
Leena L
Helsinki, Finland
Kukka, jolle sen ostin oli aikaisemmin pienemmässä Riihitie ruukussa. Siirsin sen tähän uuteen ruukkuun ja se sopi siihen erittäin hyvin. Se on kaunis.
92 giorni fa
Sostenibilità
Il Product Sustainability Framework, il nostro modello di design sostenibile, ti aiuta a trovare i prodotti più sostenibili della nostra selezione. Leggi di seguito i criteri di sostenibilità rispettati da questo prodotto.
Condizioni di lavoro 7/9
-
Pari opportunità per tutto il personale
-
Impegno per il Patto mondiale delle Nazioni Unite, parità retributiva per tutto il personale
-
Definizione e comunicazione dei requisiti di responsabilità aziendale ai fornitori
-
Impegno sistematico per migliorare l’inclusione e il benessere sul luogo di lavoro
-
Catena di fornitura trasparente
-
Controllo del rispetto del codice di condotta da parte dei fornitori
-
Controllo del rispetto dei Principi guida dell'ONU su imprese e diritti umani nella catena di fornitura
Produzione ecosostenibile 7/9
-
Gestione sostenibile dell’acqua nel processo di produzione
-
Nessun incenerimento o smaltimento degli articoli restituiti
-
Materiali prodotti senza sfruttare specie a rischio
-
Produzione senza emissioni dirette o rifiuti ambientali (gas serra esclusi)
-
Produzione e ricerca dei materiali nel rispetto della biodiversità, dei diritti degli animali e degli ecosistemi naturali
-
Imballaggio ecologico basato sull’uso efficiente dei materiali
-
Nessun uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose nel processo di produzione aziendale
Impatto climatico 5/8
-
Individuazione delle emissioni dirette di gas serra dell’azienda e impegno alla riduzione
-
Individuazione dell’impatto di carbonio e impegno alla riduzione
-
Istruzioni per un uso del prodotto sostenibile e a basso consumo energetico
-
Contributo a iniziative per il clima oltre agli impegni diretti del marchio
-
Produzione e operazioni aziendali alimentate al 100% da energia rinnovabile
Materiali sostenibili 6/6
-
Selezione di materiali sostenibili e duraturi
-
Nessun uso di sostanze dannose o pericolose
-
Materie prime ricavate e lavorate in modog sostenibile
-
Materiali adatti alla circolarità: monomateriali, finiture riciclabili, contenuti rinnovabili o riciclati, ecc.
-
Materiali ecologici: naturali, biodegradabili, riciclabili o riciclati
-
Materiali eccezionali in termini di innovazione, responsabilità, sostenibilità e circolarità: produzione o fornitura a livello locale, contenuti riciclati al 100%, certificazione C2C, ecc.
Design circolare 5/5
-
Alto livello qualitativo ed estetico per favorire l’uso a lungo termine del prodotto
-
Design di prodotti e selezione di materiali durevoli e di alto livello tecnico
-
Design mirato a garantire qualità per tutta la vita
-
Design e supporto per la manutenzione, la riparazione e il perfezionamento del prodotto
-
Soluzioni innovative di design circolare: sistema di servizi circolari, piattaforma di rivendita, rilavorazione, raccolta dei prodotti usati, ecc.
Scopri di più sul Product Sustainability Framework, il nostro modello di sostenibilità dei prodotti.