Upgrade Your House: Rebuild, Renovate, and Reimagine Your Home

Gestalten

37.20€ 46.60€

Gestalten
Upgrade Your House: Rebuild
37.20€ 46.60€



Descrizione

Upgrade Your House: Rebuild, Renovate, and Reimagine Your Home, edito da Gestalten, offre una grande quantità di consigli ingegnosi e soluzioni economiche per rinnovare il look di casa. Questo libro, ricco di magnifiche illustrazioni, presenta abitazioni sparse nel mondo, rinnovate in modo creativo, offrendo ispirazione e suggerimenti pratici per chiunque voglia arredare la casa dei propri sogni. Il libro è scritto in inglese.

Discover the art of transforming old architecture into a haven of comfort and style. This is your guide to upgrading your home without breaking the bank, as it offers a carefully curated selection of projects that showcase the best renovations, rebuilds, and extensions from private residences across the globe.

At the heart of Upgrade Your House is the philosophy of sustainability, which shows how a creative vision and skillful execution can transform a preexisting structure into a dream home. With a focus on inspiring practical solutions, this book reveals how changes to floor plans, modern extensions, or cleverly executed refurbishments can unleash the full potential of any house to become a desirable residence.

Whether you're an architect, designer, or homeowner, the captivating imagery and floor plans, make Upgrade Your House an indispensable reference.

Autore
Gestalten
Lingua
Inglese
Anno di pubblicazione
2023
Edizione
1a
Formato
Copertina rigida, rilegatura a filo refe
Pagine
256
Dimensioni
30 x 24 x 2,6 cm
Peso
1,77 kg
ISBN
9783967041125
ID prodotto
GS9783967041125
Questo prodotto non ha ancora recensioni. Ottieni il tuo pezzo di Felicità Nordica e sii il primo a recensirlo!
Eccellente

Il Product Sustainability Framework, il nostro modello di design sostenibile, ti aiuta a trovare i prodotti più sostenibili della nostra selezione. Leggi di seguito i criteri di sostenibilità rispettati da questo prodotto.

  • Pari opportunità per tutto il personale
  • Impegno per il Patto mondiale delle Nazioni Unite, parità retributiva per tutto il personale
  • Definizione e comunicazione dei requisiti di responsabilità aziendale ai fornitori
  • Impegno sistematico per migliorare l’inclusione e il benessere sul luogo di lavoro
  • Catena di fornitura trasparente
  • Controllo del rispetto del codice di condotta da parte dei fornitori
  • Verifica e certificazione dei fornitori diretti
  • Controllo del rispetto dei Principi guida dell'ONU su imprese e diritti umani nella catena di fornitura
  • Iniziative per il coinvolgimento della comunità nella catena di fornitura
  • Gestione sostenibile dell’acqua nel processo di produzione
  • Nessun incenerimento o smaltimento degli articoli restituiti
  • Materiali prodotti senza sfruttare specie a rischio
  • Produzione senza emissioni dirette o rifiuti ambientali (gas serra esclusi)
  • Valutazione e monitoraggio della sostenibilità nel processo di produzione dei fornitori
  • Produzione e ricerca dei materiali nel rispetto della biodiversità, dei diritti degli animali e degli ecosistemi naturali
  • Imballaggio ecologico basato sull’uso efficiente dei materiali
  • Impatto positivo sulla natura tramite iniziative di rigenerazione degli ecosistemi naturali
  • Nessun uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose nel processo di produzione aziendale
  • Individuazione delle emissioni dirette di gas serra dell’azienda e impegno alla riduzione
  • Individuazione dell’impatto di carbonio e impegno alla riduzione
  • Istruzioni per un uso del prodotto sostenibile e a basso consumo energetico
  • Contributo a iniziative per il clima oltre agli impegni diretti del marchio
  • Riduzione o compensazione delle emissioni di carbonio nei trasporti
  • Calcolo dell’impronta di carbonio del prodotto e definizione di obiettivi per la sua riduzione
  • Neutralità o negatività carbonica dei prodotti
Visualizza tutto
  • Selezione di materiali sostenibili e duraturi
  • Nessun uso di sostanze dannose o pericolose
  • Materie prime ricavate e lavorate in modog sostenibile
  • Materiali adatti alla circolarità: monomateriali, finiture riciclabili, contenuti rinnovabili o riciclati, ecc.
  • Materiali ecologici: naturali, biodegradabili, riciclabili o riciclati
  • Materiali eccezionali in termini di innovazione, responsabilità, sostenibilità e circolarità: produzione o fornitura a livello locale, contenuti riciclati al 100%, certificazione C2C, ecc.
  • Alto livello qualitativo ed estetico per favorire l’uso a lungo termine del prodotto
  • Design di prodotti e selezione di materiali durevoli e di alto livello tecnico
  • Design mirato a garantire qualità per tutta la vita
  • Design e supporto per la manutenzione, la riparazione e il perfezionamento del prodotto
  • Soluzioni innovative di design circolare: sistema di servizi circolari, piattaforma di rivendita, rilavorazione, raccolta dei prodotti usati, ecc.

Scopri di più sul Product Sustainability Framework, il nostro modello di sostenibilità dei prodotti.