NOVITÀ

Telo/piumino Metsälampi, 145 x 200 cm, grigio - mirtillo - oliva

Lapuan Kankurit

116.00€

Colore: Grigio, azzurro, verde oliva


Lapuan Kankurit
Telo/piumino Metsälampi
Prezzo per membri 116.00€.
137.00€


A nuovi e vecchi amici, questo sconto è per voi! 🥂 Approfitta del 15% di sconto su quasi tutto il nostro assortimento, più punti ovviamente. Iscriviti o accedi al programma fedeltà e risparmia.


Descrizione

La tovaglia Metsälampi di Lapuan Kankurit è decorata con un delicato motivo Metsälampi, disegnato da Akira Minagawa. Questo affascinante motivo ti riporta alla natura e alle forme che scompaiono nell’acqua dello stagno – il nome “Metsälampi” significa “stagno della foresta” in inglese. Questa tovaglia in lino multifunzionale completa l’allestimento della tavola non solo come tovaglia, ma anche come leggera coperta per le calde notti estive, come tendina per la finestra o come stuoia per i picnic al parco.

La tovaglia Metsälampi è realizzata in Finlandia in lino europeo lavato, un materiale spensierato dal aspetto naturalmente rilassato. Non è necessario stirare la coperta: le piccole pieghe e le grinze le conferiscono un affascinante aspetto rilassato e naturale.

Materiale
100% lino europeo lavato al 100% "Masters of linen"
Colore
Grigio, azzurro, verde oliva
Lunghezza
200 cm
Larghezza
145 cm
Istruzioni di manutenzione
Lavare delicatamente a 60 °C. Non usare ammorbidente e candeggina. Durante il lavaggio, potrebbero staccarsi fibre di lino dal prodotto. Si prega di notare che il colore del lino naturale si schiarisce con il lavaggio.
ID prodotto
LT68454

Akira Minagawa

Akira Minagawa (n. 1967) è un designer e illustratore giapponese, noto per essere il fondatore dell’azienda di design minä perhonen. Oltre al suo marchio, Minagawa ha disegnato tessuti per Kvadrat in Danimarca e Klippan in Svezia, tra gli altri.

Fondata nel 1995, minä perhonen produce abbigliamento e tessuti per rivestimenti con stampe naive e fantasiose, oltre a vari articoli di design. Il nome del marchio, minä perhonen, è il finlandese per “io farfalla”. Secondo Minagawa, che ha nominato la Finlandia come uno dei suoi paesi preferiti, il nome è stato scelto semplicemente sfogliando un dizionario: “minä” sta per il designer stesso, mentre la parola “perhonen”, aggiunta successivamente al nome, fa riferimento alla miriade di motivi che adornano le ali di una farfalla. L’idea di Minagawa è sempre stata quella di creare tessuti belli e diversi come le ali di una farfalla.

Guarda tutti i prodotti
Mostra tutto
Questo prodotto non ha ancora recensioni. Ottieni il tuo pezzo di Felicità Nordica e sii il primo a recensirlo!
Eccellente

Il Product Sustainability Framework, il nostro modello di design sostenibile, ti aiuta a trovare i prodotti più sostenibili della nostra selezione. Leggi di seguito i criteri di sostenibilità rispettati da questo prodotto.

  • Pari opportunità per tutto il personale
  • Impegno per il Patto mondiale delle Nazioni Unite, parità retributiva per tutto il personale
  • Definizione e comunicazione dei requisiti di responsabilità aziendale ai fornitori
  • Impegno sistematico per migliorare l’inclusione e il benessere sul luogo di lavoro
  • Catena di fornitura trasparente
  • Controllo del rispetto del codice di condotta da parte dei fornitori
  • Verifica e certificazione dei fornitori diretti
  • Controllo del rispetto dei Principi guida dell'ONU su imprese e diritti umani nella catena di fornitura
  • Iniziative per il coinvolgimento della comunità nella catena di fornitura
  • Gestione sostenibile dell’acqua nel processo di produzione
  • Nessun incenerimento o smaltimento degli articoli restituiti
  • Materiali prodotti senza sfruttare specie a rischio
  • Produzione senza emissioni dirette o rifiuti ambientali (gas serra esclusi)
  • Valutazione e monitoraggio della sostenibilità nel processo di produzione dei fornitori
  • Produzione e ricerca dei materiali nel rispetto della biodiversità, dei diritti degli animali e degli ecosistemi naturali
  • Imballaggio ecologico basato sull’uso efficiente dei materiali
  • Impatto positivo sulla natura tramite iniziative di rigenerazione degli ecosistemi naturali
  • Nessun uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose nel processo di produzione aziendale
  • Individuazione delle emissioni dirette di gas serra dell’azienda e impegno alla riduzione
  • Individuazione dell’impatto di carbonio e impegno alla riduzione
  • Istruzioni per un uso del prodotto sostenibile e a basso consumo energetico
  • Contributo a iniziative per il clima oltre agli impegni diretti del marchio
  • Calcolo dell’impronta di carbonio del prodotto e definizione di obiettivi per la sua riduzione
  • Produzione e operazioni aziendali alimentate al 100% da energia rinnovabile
Visualizza tutto
  • Selezione di materiali sostenibili e duraturi
  • Nessun uso di sostanze dannose o pericolose
  • Materie prime ricavate e lavorate in modog sostenibile
  • Materiali adatti alla circolarità: monomateriali, finiture riciclabili, contenuti rinnovabili o riciclati, ecc.
  • Materiali ecologici: naturali, biodegradabili, riciclabili o riciclati
  • Materiali eccezionali in termini di innovazione, responsabilità, sostenibilità e circolarità: produzione o fornitura a livello locale, contenuti riciclati al 100%, certificazione C2C, ecc.
  • Alto livello qualitativo ed estetico per favorire l’uso a lungo termine del prodotto
  • Design di prodotti e selezione di materiali durevoli e di alto livello tecnico
  • Design mirato a garantire qualità per tutta la vita
  • Design e supporto per la manutenzione, la riparazione e il perfezionamento del prodotto
  • Soluzioni innovative di design circolare: sistema di servizi circolari, piattaforma di rivendita, rilavorazione, raccolta dei prodotti usati, ecc.

Scopri di più sul Product Sustainability Framework, il nostro modello di sostenibilità dei prodotti.