Benvenuto!

Finnish Design Shop è il negozio online di mobili scandinavi più grande al mondo. Abbiamo notato che stai visitando da United States.

Conferma il paese

Tavolino Soft, 41 cm, alto, grigio beige

Muuto

405.00€

Colore: Grigio


Muuto
Tavolino Soft
405.00€



Descrizione

Il tavolino Soft di Muuto prende il nome dalle sue superfici morbide e dalle sue linee sobrie e arrotondate. Disegnato da Jens Fager, Soft è un tavolino dallo stile squisitamente semplice: disponibile con finiture di vario tipo e in più dimensioni, è adatto per ambienti e utilizzi di ogni genere. Ad esempio, potrete usare Soft come tavolino da salotto accanto al divano, in camera da letto, come comodino oppure per esporre le vostre piante preferite. La base del tavolo è realizzata in alluminio riciclato.

Colore
Grigio
Altezza
48 cm
Diametro
41 cm
Materiale piano del tavolo
Finitura in linoleum su MDF
Materiale struttura
Alluminio pressufuso verniciato a polvere (realizzato con almeno il 97% di alluminio riciclato)
Peso
7,16 kg
Note
Dotato di piedini. Prodotto da assemblare.
Istruzioni di manutenzione
Superfici verniciate a polvere: Pulire con un panno umido. Se necessario usare una piccola quantità di detersivo per piatti.
Linoleum: Pulire con un panno umido. Se necessario, usare detergente delicato o detersivo liquido. Asciugare sempre con un panno asciutto. Per evitare le macchie, rimuovere i liquidi o i grassi immediatamente. Si raccomanda di trattare il linoleum 2-3 volte all'anno per un'ottima saturazione del materiale naturale.
ID prodotto
MU10784

Jens Fager

Jens Fager è uno dei giovani designer più interessanti della Svezia. Jens Fager si è laureato presso l’Università d’Arte, Artigianato e Design di Konstfack, Stoccolma, Svezia, nel 2008 e i suoi lavori hanno già partecipato a mostre internazionali a Londra, Milano e Stoccolma. Jens Fager ha progettato la Sala Stampa per il Salone del Mobile di Stoccolma 2009 e la Greenhouse per il Salone del Mobile di Stoccolma 2010 – la Greenhouse è un’arena per designer indipendenti e per scuole di design, la cui attenzione è incentrata sull’espositore trattandosi di una vetrina di lancio.

Jens Fager stesso si è fatto conoscere dal pubblico e critica grazie alla Greenhouse nel 2008, presentando la sua collezione di mobili Govhugget – una parola svedese che significa rustico – quando era all’ultimo anno dell’Università d’Arte, Artigianato e Design di Konstfack. Le sedie, i tavoli e i candelieri della collezione Govhugget erano ricavati da un unico pezzo di legno intagliato a mano con una sega a nastro ed erano stati creati per un ristorante che Jens Fager aveva progettato per uno chef svedese.

Dopo aver visto i pezzi della collezione Govhugget, la famosa azienda danese Muuto decise di iniziare a produrli - con il nome di Raw. Ogni pezzo della collezione Raw – che comprende un tavolinetto, una sedia, una poltrona e un candeliere, in vari colori – è unico in quanto intagliato a mano con una sega a nastro da un unico pezzo di legno. Con un'immagine forte ma allo stesso tempo quotidiana, i pezzi della collezione Raw si adattano facilmente all'arredamento di case, uffici o ristoranti.

Dopo questo progetto che lo ha lanciato nel mondo del design, Jens Fager ha collaborato con il designer Philippe Starck e disegnato una collezione di piatti e ciotole per il ristorante LUX e per Galleri Pascale. Jens è stato insignito del titolo di Designer dell’Anno 2008 dalla rivista Residence. Nel 2009 è stato ospite d’onore al Salone del Mobile Belgian Furniture Fair Sfeer in Belgio. I lavori di Jens Fager sono presenti nella collezione permanente del Museo Röhsska, il museo di moda, design e artigianato artistico di Göteborg, Svezia.

Guarda tutti i prodotti
Mostra tutto
Questo prodotto non ha ancora recensioni. Ottieni il tuo pezzo di Felicità Nordica e sii il primo a recensirlo!
Molto buono

Il Product Sustainability Framework, il nostro modello di design sostenibile, ti aiuta a trovare i prodotti più sostenibili della nostra selezione. Leggi di seguito i criteri di sostenibilità rispettati da questo prodotto.

  • Pari opportunità per tutto il personale
  • Impegno per il Patto mondiale delle Nazioni Unite, parità retributiva per tutto il personale
  • Definizione e comunicazione dei requisiti di responsabilità aziendale ai fornitori
  • Impegno sistematico per migliorare l’inclusione e il benessere sul luogo di lavoro
  • Catena di fornitura trasparente
  • Controllo del rispetto del codice di condotta da parte dei fornitori
  • Controllo del rispetto dei Principi guida dell'ONU su imprese e diritti umani nella catena di fornitura
Visualizza tutto
  • Gestione sostenibile dell’acqua nel processo di produzione
  • Nessun incenerimento o smaltimento degli articoli restituiti
  • Materiali prodotti senza sfruttare specie a rischio
  • Produzione senza emissioni dirette o rifiuti ambientali (gas serra esclusi)
  • Valutazione e monitoraggio della sostenibilità nel processo di produzione dei fornitori
  • Produzione e ricerca dei materiali nel rispetto della biodiversità, dei diritti degli animali e degli ecosistemi naturali
  • Imballaggio ecologico basato sull’uso efficiente dei materiali
  • Impatto positivo sulla natura tramite iniziative di rigenerazione degli ecosistemi naturali
  • Nessun uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose nel processo di produzione aziendale
  • Individuazione delle emissioni dirette di gas serra dell’azienda e impegno alla riduzione
  • Individuazione dell’impatto di carbonio e impegno alla riduzione
  • Istruzioni per un uso del prodotto sostenibile e a basso consumo energetico
  • Contributo a iniziative per il clima oltre agli impegni diretti del marchio
  • Calcolo dell’impronta di carbonio del prodotto e definizione di obiettivi per la sua riduzione
Visualizza tutto
  • Selezione di materiali sostenibili e duraturi
  • Nessun uso di sostanze dannose o pericolose
  • Materie prime ricavate e lavorate in modog sostenibile
  • Materiali adatti alla circolarità: monomateriali, finiture riciclabili, contenuti rinnovabili o riciclati, ecc.
Visualizza tutto
  • Alto livello qualitativo ed estetico per favorire l’uso a lungo termine del prodotto
  • Design di prodotti e selezione di materiali durevoli e di alto livello tecnico
  • Design mirato a garantire qualità per tutta la vita
  • Design e supporto per la manutenzione, la riparazione e il perfezionamento del prodotto
Visualizza tutto

Scopri di più sul Product Sustainability Framework, il nostro modello di sostenibilità dei prodotti.