Il tavolino da salotto RF1905 Sideways di Carl Hansen & Søn è un’opera dell’architetto Rikke Frost in omaggio alla tradizione del design danese. La forma rotonda del tavolino, minimalista ed elegante, è impreziosita da dettagli finemente lavorati e rifiniti, come le gambe dalla curvatura morbida e il doppio piano realizzato in due materiali diversi, noce e lussuoso marmo, che consentono di spostare il tavolino a piacimento. Il tavolino Sideways porta calore e un’estetica senza tempo sia agli interni moderni che a quelli più tradizionali.




Tavolino Sideways RF1905, noce - marmo Bianco Carrara
Carl Hansen & Søn
Descrizione
Il tavolino da salotto RF1905 Sideways di Carl Hansen & Søn è un’opera dell’architetto Rikke Frost in omaggio alla tradizione del design danese. La forma rotonda del tavolino, minimalista ed elegante, è impreziosita da dettagli finemente lavorati e rifiniti, come le gambe dalla curvatura morbida e il doppio piano realizzato in due materiali diversi, noce e lussuoso marmo, che consentono di spostare il tavolino a piacimento. Il tavolino Sideways porta calore e un’estetica senza tempo sia agli interni moderni che a quelli più tradizionali.
Dettagli del prodotto (9)
- Colore
- Noce oliato, marmo bianco
- Lunghezza
- 74 cm
- Larghezza
- 69 cm
- Altezza
- 40 cm
- Diametro
- 74 cm
- Materiale piano del tavolo
- Marmo di Carrara
- Materiale struttura
- Noce massello, ottone
- Peso
- 24,7 kg
- Istruzioni di manutenzione
-
Marmo: pulire con un panno in microfibra strizzato in acqua calda. Utilizzare solo detergenti delicati con pH neutro specifici per pietre naturali.
Noce: pulire con un panno morbido inumidito con acqua calda. Evitare l’uso di detergenti o sostanze chimiche.
- ID prodotto
Designer
Rikke Frost è una designer danese classe 1973. I suoi stimolanti lavori sperimentali ed esperienziali hanno destato notevole interesse in tutto il mondo. Il filo conduttore che unisce i design di Frost è l’approccio appassionato con cui si avvicina ai materiali, alle forme e alle diverse tecniche, nonché il modo curioso e libero da pregiudizi in cui combina questi elementi.
Frost ha studiato design industriale a Aarhus in Danimarca, dove nel 2004 ha anche fondato il suo studio, dopo aver lavorato per diversi anni a Londra. Da allora, Frost è ritornata alla Scuola di architettura di Aarhus in veste di docente.
Mostra tuttoRecensioni (0)
Sostenibilità
Il Product Sustainability Framework, il nostro modello di design sostenibile, ti aiuta a trovare i prodotti più sostenibili della nostra selezione. Leggi di seguito i criteri di sostenibilità rispettati da questo prodotto.
Condizioni di lavoro 8/9
-
Pari opportunità per tutto il personale
-
Impegno per il Patto mondiale delle Nazioni Unite, parità retributiva per tutto il personale
-
Definizione e comunicazione dei requisiti di responsabilità aziendale ai fornitori
-
Impegno sistematico per migliorare l’inclusione e il benessere sul luogo di lavoro
-
Catena di fornitura trasparente
-
Controllo del rispetto del codice di condotta da parte dei fornitori
-
Controllo del rispetto dei Principi guida dell'ONU su imprese e diritti umani nella catena di fornitura
-
Iniziative per il coinvolgimento della comunità nella catena di fornitura
Produzione ecosostenibile 6/9
-
Gestione sostenibile dell’acqua nel processo di produzione
-
Nessun incenerimento o smaltimento degli articoli restituiti
-
Materiali prodotti senza sfruttare specie a rischio
-
Produzione senza emissioni dirette o rifiuti ambientali (gas serra esclusi)
-
Imballaggio ecologico basato sull’uso efficiente dei materiali
-
Nessun uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose nel processo di produzione aziendale
Impatto climatico 6/8
-
Individuazione delle emissioni dirette di gas serra dell’azienda e impegno alla riduzione
-
Individuazione dell’impatto di carbonio e impegno alla riduzione
-
Istruzioni per un uso del prodotto sostenibile e a basso consumo energetico
-
Contributo a iniziative per il clima oltre agli impegni diretti del marchio
-
Riduzione o compensazione delle emissioni di carbonio nei trasporti
-
Produzione e operazioni aziendali alimentate al 100% da energia rinnovabile
Materiali sostenibili 6/6
-
Selezione di materiali sostenibili e duraturi
-
Nessun uso di sostanze dannose o pericolose
-
Materie prime ricavate e lavorate in modog sostenibile
-
Materiali adatti alla circolarità: monomateriali, finiture riciclabili, contenuti rinnovabili o riciclati, ecc.
-
Materiali ecologici: naturali, biodegradabili, riciclabili o riciclati
-
Materiali eccezionali in termini di innovazione, responsabilità, sostenibilità e circolarità: produzione o fornitura a livello locale, contenuti riciclati al 100%, certificazione C2C, ecc.
Design circolare 4/5
-
Alto livello qualitativo ed estetico per favorire l’uso a lungo termine del prodotto
-
Design di prodotti e selezione di materiali durevoli e di alto livello tecnico
-
Design mirato a garantire qualità per tutta la vita
-
Design e supporto per la manutenzione, la riparazione e il perfezionamento del prodotto
Scopri di più sul Product Sustainability Framework, il nostro modello di sostenibilità dei prodotti.