Bowler è un piccolo tavolino rotondo disegnato da Shane Schneck per HAY. L’aspetto di Bowler è caratterizzato da una solida base in granito e da un manico sul piano del tavolo. Lo stelo del tavolino si estende dalla base verso l’alto, fino al piano che sembra un vassoio, creando una curva che fa anche da comodo manico. Il compatto tavolino Bowler è ideale anche per spazi più piccoli ed è disponibile in diversi colori.
Tavolino Bowler, nero
HAY
Descrizione
Bowler è un piccolo tavolino rotondo disegnato da Shane Schneck per HAY. L’aspetto di Bowler è caratterizzato da una solida base in granito e da un manico sul piano del tavolo. Lo stelo del tavolino si estende dalla base verso l’alto, fino al piano che sembra un vassoio, creando una curva che fa anche da comodo manico. Il compatto tavolino Bowler è ideale anche per spazi più piccoli ed è disponibile in diversi colori.
Dettagli del prodotto (11)
- Colore
- Nero
- Larghezza
- 36 cm
- Profondità
- 36 cm
- Altezza
- 70 cm
- Dettagli misure
-
Altezza (piano del tavolo dal pavimento): 60,5 cm
Altezza (base): 9 cm - Diametro
- 36 cm
- Diametro della base
- 19 cm
- Materiale piano del tavolo
- Lamiera metallica pressata e verniciata a polvere
- Materiale struttura
- Acciaio verniciato a polvere
- Materiale gambe
- Granito
- Note
- Da assemblare
- ID prodotto
Designer
Shane Schneck è un designer industriale nato a Chicago e con base a Stoccolma. Dopo gli studi di architettura presso la Miami University di Oxford, Ohio, si trasferisce a Milano nel 1999 per collaborare con Piero Lissoni come designer industriale presso Lissoni Associati. Il suo approccio multidisciplinare lo ha portato a fondare il proprio studio di design a Stoccolma, in Svezia.
Mostra tuttoRecensioni (6)
4.83
Sulla base di 6 recensioni
-
S
Sandie S
Dublin, Ireland
Ideal side table, delighted with both.
348 giorni fa
-
V
Vicky L
Skiathos, Greece
377 giorni fa
-
J
Janika K
A very beautiful and high-quality side table. Suitable for use in various situations and places.
184 giorni fa
Sostenibilità
Questo prodotto non ha ancora un livello di sostenibilità.
Scopri di più.