Il tavolinetto da salotto Pedrera trae ispirazione dal famoso palazzo La Pedrera di Antoni Gaudi a Barcellona. Nel 1955 le soffitte del palazzo La Pedrera vennero trasformate da semplici luoghi adibiti a magazzino in 13 moderni appartamenti. L’incarico fu assegnato all’architetto spagnolo Barba Corsini, che per arredare gli appartamenti in maniera moderna creò anche una serie di mobili, tra cui le lampade e i tavoli Pedrera. Ed ecco come nacque il tavolo Pedrera, un originale tavolo con struttura in acciaio nero e piano del tavolo in vetro. Il tavolo Pedrera è perfetto insieme alle lampade della collezione Pedrera ma anche da solo, in quanto è un elemento che attirerà di certo l'attenzione.
Tavolinetto da salotto Pedrera, nero
GUBI
Descrizione
Il tavolinetto da salotto Pedrera trae ispirazione dal famoso palazzo La Pedrera di Antoni Gaudi a Barcellona. Nel 1955 le soffitte del palazzo La Pedrera vennero trasformate da semplici luoghi adibiti a magazzino in 13 moderni appartamenti. L’incarico fu assegnato all’architetto spagnolo Barba Corsini, che per arredare gli appartamenti in maniera moderna creò anche una serie di mobili, tra cui le lampade e i tavoli Pedrera. Ed ecco come nacque il tavolo Pedrera, un originale tavolo con struttura in acciaio nero e piano del tavolo in vetro. Il tavolo Pedrera è perfetto insieme alle lampade della collezione Pedrera ma anche da solo, in quanto è un elemento che attirerà di certo l'attenzione.
Dettagli del prodotto (5)
- Lunghezza
- 106 cm
- Larghezza
- 86 cm
- Altezza
- 38 cm
- Materiale piano del tavolo
- Vetro
- Materiale struttura
- Acciaio verniciato
- ID prodotto
Designer
Barba Corsini (1916–2008) era un architetto funzionalista spagnolo di primo piano, apprezzato a livello internazionale per la sua architettura e per i suoi design per il palazzo La Pedrera – il palazzo progettato da Antoni Gaudi, maestro del modernism spagnolo – a Barcellona. Corsini fu fortemente influenzato dall’architetto tedesco Mies van der Rohe e dall’architetto americano Frank Lloyd Wright. Egli ebbe anche una grande affinità con l’architettura finlandese, che riteneva la più bella d’Europa per la potente semplicità dei suoi design.
Mostra tuttoRecensioni (5)
4.2
Sulla base di 5 recensioni
-
E
Eivor O
Vantaa, Finland
Kaunis ja juuri sellainen kuin oletin
512 giorni fa
-
A
anonyymi
United States
260 giorni fa
-
M
Mikael F
211 giorni fa
Sostenibilità
Questo prodotto non ha ancora un livello di sostenibilità.
Scopri di più.