Benvenuto!

Finnish Design Shop è il negozio online di mobili scandinavi più grande al mondo. Abbiamo notato che stai visitando da United States.

Conferma il paese

Sedia per bambini CH24 Wishbone, rovere oliato - filo naturale

Carl Hansen & Søn

508.00€

Consigliato

Carl Hansen & Søn
Sedia per bambini CH24 Wishbone
Prezzo per membri 508.00€.
598.00€


A nuovi e vecchi amici, questo sconto è per voi! 🥂 Approfitta del 15% di sconto su quasi tutto il nostro assortimento, più punti ovviamente. Iscriviti o accedi al programma fedeltà e risparmia.


Descrizione

La sedia CH24, chiamata anche Wishbone, è un vero e proprio classico del design danese. Realizzata da Hans J. Wegner nel 1949, la sedia Wishbone è prodotta da Carl Hensen & Søn fin dal 1950. Per celebrare il 110º anniversario dalla nascita del designer, il 2024 vede l’introduzione di una versione della sedia per bambini, pensata per fare felici i più piccoli della famiglia.

Nel progettare la sedia CH24, Wegner volle coniugare lo schienale e i braccioli in un pezzo unico. A sostegno dell’asta trasversale piegata a vapore, il designer sviluppò il classico schienale a forma di Y, per il quale la sedia assunse il nome di Wishbone (“osso della fortuna”). Il risultato finale è riassunto in una sedia graziosa e raffinata, incredibilmente comoda e unica nel suo genere.

La versione per bambini della sedia Wishbone è più piccola dell’originale, ma il processo di produzione è altrettanto complesso! Proprio come la sorella maggiore, infatti, anche la sedia per bambini viene realizzata seguendo una procedura di oltre 100 passaggi, molti dei quali ancora eseguiti manualmente. La seduta, intrecciata a mano, richiede a un artigiano un’ora di lavoro e 75 metri di filo di carta. La sedia Wishbone, finemente realizzata, è un’opera d’arte di artigianato tradizionale e di design danese.

Colore
Rovere oliato, naturale
Larghezza
38 cm
Altezza
51 cm
Altezza seduta
29,5 cm
Materiale struttura
Rovere oliato
Materiale seduta
Paper cord
ID prodotto
CHS-0-CH24CHILD-020-01-102

Hans J. Wegner

Hans J. Wegner (1914–2007) è un designer danese famoso in particolare per le numerose sedie progettate. Wegner aveva l'abilità speciale di unire funzionalità ed estetica; molti dei suoi design sono caratterizzati da aspetti giocosi o poetici.

Nato a Tønder, nel sud della Danimarca, Wegner sviluppò una passione per il legno come materiale: già da bambino era solito scolpire il legno e spesso passava il tempo nei musei, alla ricerca di ispirazione per le sue sculture. Motivato dal suo hobby, iniziò un apprendistato con il maestro falegname H. F. Stahlberg già in giovane età. Nonostante Wegner iniziò la carriera di falegname negli anni '30, nel 1936 decise di studiare design - e il resto è storia. Il legno è rimasto il materiale preferito di Wegner durante tutta la sua prolifica carriera e molte delle sue sedie sono realizzate in legno e il legno ha un ruolo fondamentale nel design.

Wegner considerava l'ergonomia uno degli aspetti essenziali nella progettazione di una sedia - del resto si trattava di un mobile con cui il corpo umano poteva essere in contatto per lunghi periodi di tempo. Durante la sua carriera di diversi decenni, Wegner progettò fino a 500 modelli diversi di sedie, molti dei quali sono diventati dei classici del design desiderati, non solo per il loro bel design, ma anche per la loro superba funzionalità. Forse il più famoso dei suoi design è la sedia Wishbone, ancora oggi in produzione fin dal 1950.

Wegner è noto come uno dei pionieri del modernicmo moderno e una delle figure principali dell'Età dell'oro del design nordico. Durante la sua carriera ha ricevuto numerosi premi di design, tra cui il Lunning Prize, il Grand Prix alla Triennale di Milano nel 1951, il premio Prince Eugen Medal nel 1961 e il premio C. F. Hansen Medal nel 1980.

Guarda tutti i prodotti
Mostra tutto
Questo prodotto non ha ancora recensioni. Ottieni il tuo pezzo di Felicità Nordica e sii il primo a recensirlo!
Eccellente

Il Product Sustainability Framework, il nostro modello di design sostenibile, ti aiuta a trovare i prodotti più sostenibili della nostra selezione. Leggi di seguito i criteri di sostenibilità rispettati da questo prodotto.

  • Pari opportunità per tutto il personale
  • Impegno per il Patto mondiale delle Nazioni Unite, parità retributiva per tutto il personale
  • Definizione e comunicazione dei requisiti di responsabilità aziendale ai fornitori
  • Impegno sistematico per migliorare l’inclusione e il benessere sul luogo di lavoro
  • Catena di fornitura trasparente
  • Controllo del rispetto del codice di condotta da parte dei fornitori
  • Controllo del rispetto dei Principi guida dell'ONU su imprese e diritti umani nella catena di fornitura
  • Iniziative per il coinvolgimento della comunità nella catena di fornitura
Visualizza tutto
  • Gestione sostenibile dell’acqua nel processo di produzione
  • Nessun incenerimento o smaltimento degli articoli restituiti
  • Materiali prodotti senza sfruttare specie a rischio
  • Produzione senza emissioni dirette o rifiuti ambientali (gas serra esclusi)
  • Imballaggio ecologico basato sull’uso efficiente dei materiali
  • Nessun uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose nel processo di produzione aziendale
Visualizza tutto
  • Individuazione delle emissioni dirette di gas serra dell’azienda e impegno alla riduzione
  • Individuazione dell’impatto di carbonio e impegno alla riduzione
  • Istruzioni per un uso del prodotto sostenibile e a basso consumo energetico
  • Contributo a iniziative per il clima oltre agli impegni diretti del marchio
  • Riduzione o compensazione delle emissioni di carbonio nei trasporti
  • Produzione e operazioni aziendali alimentate al 100% da energia rinnovabile
Visualizza tutto
  • Selezione di materiali sostenibili e duraturi
  • Nessun uso di sostanze dannose o pericolose
  • Materie prime ricavate e lavorate in modog sostenibile
  • Materiali adatti alla circolarità: monomateriali, finiture riciclabili, contenuti rinnovabili o riciclati, ecc.
  • Materiali ecologici: naturali, biodegradabili, riciclabili o riciclati
  • Materiali eccezionali in termini di innovazione, responsabilità, sostenibilità e circolarità: produzione o fornitura a livello locale, contenuti riciclati al 100%, certificazione C2C, ecc.
  • Alto livello qualitativo ed estetico per favorire l’uso a lungo termine del prodotto
  • Design di prodotti e selezione di materiali durevoli e di alto livello tecnico
  • Design mirato a garantire qualità per tutta la vita
  • Design e supporto per la manutenzione, la riparazione e il perfezionamento del prodotto
Visualizza tutto

Scopri di più sul Product Sustainability Framework, il nostro modello di sostenibilità dei prodotti.