Benvenuto!

Finnish Design Shop è il negozio online di mobili scandinavi più grande al mondo. Abbiamo notato che stai visitando da United States.

Conferma il paese

Sedia da ufficio ID Mesh con braccioli 2D, nera

Vitra

1,098.00€

Vitra
Sedia da ufficio ID Mesh con braccioli 2D
1,098.00€


  • Spedizione rapida in Italia
  • Recensioni eccellenti dai nostri clienti
  • Diritto di Recesso di 30 giorni

Descrizione

ID Mesh di Vitra è un’elegante sedia da ufficio disegnata da Antonio Citterio che, grazie alle sue caratteristiche, è molto adatta anche a periodi di seduta prolungati. Uno studio condotto dall’Istituto di Biomeccanica dell’Università svizzera ETH di Zurigo ha rilevato che le sedie della linea ID prevengono problemi di salute, in quanto attivano i muscoli dell’addome e della schiena e la parte inferiore della colonna vertebrale. La seduta morbida e lo schienale robusto rendono questa sedia confortevole anche senza regolazioni. Tuttavia, l’altezza, la profondità di seduta e i braccioli regolabili contribuiscono a rendere la sedia ergonomica in modo ottimale per chiunque la utilizzi. La sedia è inoltre dotata di un meccanismo di inclinazione anteriore, resistenza dello schienale e supporto lombare, tutti regolabili. Lo schienale della sedia ID Mesh garantisce la circolazione dell'aria anche a temperature elevate.

Colore
Nero
Larghezza
70–75 cm
Dettagli misure
Larghezza: seduta da 48,5 cm
Profondità
56,5–79 cm
Altezza
97–109,5 cm
Profondità seduta
40–45 cm
Altezza seduta
40–52 cm
Materiale struttura
Poliammide
Cuscino seduta
Schiuma in poliuretano
Tessuto rivestimento
Seduta: Silk Mesh nero: 67% poliestere, 33% poliammide; Schienale: Diamond Mesh nero: 100% poliestere
Materiale gambe
Poliammide
ID prodotto
AK43140100-14-24-31-03

Antonio Citterio

Antonio Citterio (n. 1950) è un designer e architetto italiano di fama internazionale. Dopo essersi laureato in architettura al Politecnico di Milano, nel 1972 ha iniziato a collaborare con importanti produttori come B&B Italia, Kartell, Vitra e Iittala.

Tra il 1987 e il 1996 ha lavorato in collaborazione con Terry Dwan, con la quale ha realizzato edifici in Europa e Giappone. Tra le sue opere più significative si annoverano il restyling di un isolato nel centro storico di Seregno, la sede di Esprit ad Amsterdam, Anversa e Milano, impianti industriali per Vitra in Germania e per Antonio Fusco a Milano. Si è occupato anche di architettura, realizzando progetti di costruzioni e interni in Italia e all’estero. Tene lezioni e conferenze in tutto il mondo e il suo lavoro è stato ampiamente esposto e pubblicato. Per Iittala ha disegnato, insieme a Glen Oliver Löw, le posate Citterio 98 nel 1998 e gli utensili da cucina Collective Tools nel 2000. Antonio Citterio ha vinto numerosi premi, tra cui il prestigioso Compasso d’Oro nel 1987 e nel 1995. I suoi prodotti fanno parte della collezione permanente del MoMA e del Centre Georges Pompidou di Parigi.

Guarda tutti i prodotti
Mostra tutto
Questo prodotto non ha ancora recensioni. Ottieni il tuo pezzo di Felicità Nordica e sii il primo a recensirlo!
Eccellente

Il Product Sustainability Framework, il nostro modello di design sostenibile, ti aiuta a trovare i prodotti più sostenibili della nostra selezione. Leggi di seguito i criteri di sostenibilità rispettati da questo prodotto.

  • Pari opportunità per tutto il personale
  • Impegno per il Patto mondiale delle Nazioni Unite, parità retributiva per tutto il personale
  • Definizione e comunicazione dei requisiti di responsabilità aziendale ai fornitori
  • Impegno sistematico per migliorare l’inclusione e il benessere sul luogo di lavoro
  • Catena di fornitura trasparente
  • Controllo del rispetto del codice di condotta da parte dei fornitori
  • Controllo del rispetto dei Principi guida dell'ONU su imprese e diritti umani nella catena di fornitura
Visualizza tutto
  • Gestione sostenibile dell’acqua nel processo di produzione
  • Nessun incenerimento o smaltimento degli articoli restituiti
  • Materiali prodotti senza sfruttare specie a rischio
  • Produzione senza emissioni dirette o rifiuti ambientali (gas serra esclusi)
  • Produzione e ricerca dei materiali nel rispetto della biodiversità, dei diritti degli animali e degli ecosistemi naturali
  • Imballaggio ecologico basato sull’uso efficiente dei materiali
  • Nessun uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose nel processo di produzione aziendale
Visualizza tutto
  • Individuazione delle emissioni dirette di gas serra dell’azienda e impegno alla riduzione
  • Individuazione dell’impatto di carbonio e impegno alla riduzione
  • Istruzioni per un uso del prodotto sostenibile e a basso consumo energetico
  • Contributo a iniziative per il clima oltre agli impegni diretti del marchio
  • Calcolo dell’impronta di carbonio del prodotto e definizione di obiettivi per la sua riduzione
  • Produzione e operazioni aziendali alimentate al 100% da energia rinnovabile
Visualizza tutto
  • Selezione di materiali sostenibili e duraturi
  • Nessun uso di sostanze dannose o pericolose
  • Materie prime ricavate e lavorate in modog sostenibile
  • Materiali adatti alla circolarità: monomateriali, finiture riciclabili, contenuti rinnovabili o riciclati, ecc.
  • Materiali ecologici: naturali, biodegradabili, riciclabili o riciclati
Visualizza tutto
  • Alto livello qualitativo ed estetico per favorire l’uso a lungo termine del prodotto
  • Design di prodotti e selezione di materiali durevoli e di alto livello tecnico
  • Design mirato a garantire qualità per tutta la vita
  • Design e supporto per la manutenzione, la riparazione e il perfezionamento del prodotto
  • Soluzioni innovative di design circolare: sistema di servizi circolari, piattaforma di rivendita, rilavorazione, raccolta dei prodotti usati, ecc.

Scopri di più sul Product Sustainability Framework, il nostro modello di sostenibilità dei prodotti.