La scrivania 62 di GUBI fa parte della serie 62 disegnata da Greta M. Grossman nel 1952 - la collezione fu chiamata 62 perché ritenuta 10 anni avanti rispetto al suo tempo. La scrivania 62 ha gambe in metallo sottili poggiate su palline di legno rotonde e dall’altro lato ha una struttura a x. Le parti in legno sono realizzate in impiallacciato di noce e creano un elegante contrasto con il nero lucido del piano e del mobiletto. Dietro lo sportello si nascondono tre cassetti che offrono molto spazio per gli accessori da ufficio.
Scrivania 62, noce - nero
GUBI
Descrizione
La scrivania 62 di GUBI fa parte della serie 62 disegnata da Greta M. Grossman nel 1952 - la collezione fu chiamata 62 perché ritenuta 10 anni avanti rispetto al suo tempo. La scrivania 62 ha gambe in metallo sottili poggiate su palline di legno rotonde e dall’altro lato ha una struttura a x. Le parti in legno sono realizzate in impiallacciato di noce e creano un elegante contrasto con il nero lucido del piano e del mobiletto. Dietro lo sportello si nascondono tre cassetti che offrono molto spazio per gli accessori da ufficio.
Dettagli del prodotto (6)
- Colore
- Noce, nero
- Larghezza
- 120 cm
- Profondità
- 60 cm
- Altezza
- 72 cm
- Materiale
- Impiallacciato di noce americano, laminato, acciaio verniciato a polvere, pomelli in noce americano massello
- Note
- Spessore piano del tavolo 2 cm
- ID prodotto
Designer
Greta Magnusson Grossman (1906–1999) ebbe una prolifica carriera che durò quaranta anni e si estese a due continenti: Europa e Nord America. Greta raggiunse molto nei campi del design industriale, dell’arredamento di interni e nell’architettura. Nel 1933, dopo aver portato a termine gli studi presso la Konstfack University College of Arts, Crafts and Design di Stoccolma, aprì Studio, un negozio e laboratorio allo stesso tempo. Nello stesso anno sposò il musicista jazz Billy Grossman, con il quale più tardi emigrò negli Stati Uniti, stabilendosi a Los Angeles. Negli anni ’40 e ’50 Greta Magnusson Grossman presentò i propri design in musei di tutto il mondo, tra cui il MoMA di New York e il Museo Nazionale di Stoccolma.
Mostra tuttoRecensioni (0)
Sostenibilità
Questo prodotto non ha ancora un livello di sostenibilità.
Scopri di più.