Il portacandela Kubus Micro è una versione mini del classico portacandela Kubus, creato dall'architetto e designer danese Mogens Lassen. Creando il design originale nel 1962, Lassen si è ispirato ai principi della Bauhaus che desiderava linee semplici ed era per l'abolizione di qualsiasi decorazione - caratteristiche visibili nel design bello e geometrico del portacandela. Kubus Micro segue la stessa geometria, ma è esattamente grande la metà rispetto al classico Kubus 1. La confezione include due portacandele Kubus Micro.









Portacandela Kubus Micro, 2 pz, nero
Audo Copenhagen
Descrizione
Il portacandela Kubus Micro è una versione mini del classico portacandela Kubus, creato dall'architetto e designer danese Mogens Lassen. Creando il design originale nel 1962, Lassen si è ispirato ai principi della Bauhaus che desiderava linee semplici ed era per l'abolizione di qualsiasi decorazione - caratteristiche visibili nel design bello e geometrico del portacandela. Kubus Micro segue la stessa geometria, ma è esattamente grande la metà rispetto al classico Kubus 1. La confezione include due portacandele Kubus Micro.
Dettagli del prodotto (5)
- Materiale
- Acciaio verniciato
- Colore
- Nero
- Lunghezza
- 3,5 cm
- Larghezza
- 3,5 cm
- Altezza
- 3,6 cm
- ID prodotto
Designer
L’architetto danese Mogens Lassen (1901-1987) fu un pioniere del funzionalismo danese. Nel 1927 si recò a Parigi per lavorare per un’azienda di ingegneria, ma non gli piacque il lavoro né la lingua francese. Parigi tuttavia ampliò il suo modo di vedere l’architettura e una volta tornato in Danimarca, Mogens Lassen fondò il proprio studio.
Mostra tuttoRecensioni (0)
Sostenibilità
Il Product Sustainability Framework, il nostro modello di design sostenibile, ti aiuta a trovare i prodotti più sostenibili della nostra selezione. Leggi di seguito i criteri di sostenibilità rispettati da questo prodotto.
Condizioni di lavoro 7/9
-
Pari opportunità per tutto il personale
-
Impegno per il Patto mondiale delle Nazioni Unite, parità retributiva per tutto il personale
-
Definizione e comunicazione dei requisiti di responsabilità aziendale ai fornitori
-
Impegno sistematico per migliorare l’inclusione e il benessere sul luogo di lavoro
-
Catena di fornitura trasparente
-
Controllo del rispetto del codice di condotta da parte dei fornitori
-
Controllo del rispetto dei Principi guida dell'ONU su imprese e diritti umani nella catena di fornitura
Produzione ecosostenibile 7/9
-
Gestione sostenibile dell’acqua nel processo di produzione
-
Nessun incenerimento o smaltimento degli articoli restituiti
-
Materiali prodotti senza sfruttare specie a rischio
-
Produzione senza emissioni dirette o rifiuti ambientali (gas serra esclusi)
-
Valutazione e monitoraggio della sostenibilità nel processo di produzione dei fornitori
-
Imballaggio ecologico basato sull’uso efficiente dei materiali
-
Nessun uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose nel processo di produzione aziendale
Impatto climatico 5/8
-
Individuazione delle emissioni dirette di gas serra dell’azienda e impegno alla riduzione
-
Individuazione dell’impatto di carbonio e impegno alla riduzione
-
Istruzioni per un uso del prodotto sostenibile e a basso consumo energetico
-
Calcolo dell’impronta di carbonio del prodotto e definizione di obiettivi per la sua riduzione
-
Produzione e operazioni aziendali alimentate al 100% da energia rinnovabile
Materiali sostenibili 6/6
-
Selezione di materiali sostenibili e duraturi
-
Nessun uso di sostanze dannose o pericolose
-
Materie prime ricavate e lavorate in modog sostenibile
-
Materiali adatti alla circolarità: monomateriali, finiture riciclabili, contenuti rinnovabili o riciclati, ecc.
-
Materiali ecologici: naturali, biodegradabili, riciclabili o riciclati
-
Materiali eccezionali in termini di innovazione, responsabilità, sostenibilità e circolarità: produzione o fornitura a livello locale, contenuti riciclati al 100%, certificazione C2C, ecc.
Design circolare 4/5
-
Alto livello qualitativo ed estetico per favorire l’uso a lungo termine del prodotto
-
Design di prodotti e selezione di materiali durevoli e di alto livello tecnico
-
Design mirato a garantire qualità per tutta la vita
-
Design e supporto per la manutenzione, la riparazione e il perfezionamento del prodotto
Scopri di più sul Product Sustainability Framework, il nostro modello di sostenibilità dei prodotti.