La poltrona Saxe di Audo Copenhagen è stata creata dall'architetto Mogens Lassen nel 1955 per la competizione di design The Copenhagen Cabinetmakers' Guild. La bella poltrona è caratterizzata da una struttura pieghevole in rovere rivestita in pelle. Questo affascinante design è ancora attuale e si adatta sia a ambienti classici che moderni.
Poltrona Saxe, rovere oliato - pelle nera
Audo Copenhagen
Descrizione
La poltrona Saxe di Audo Copenhagen è stata creata dall'architetto Mogens Lassen nel 1955 per la competizione di design The Copenhagen Cabinetmakers' Guild. La bella poltrona è caratterizzata da una struttura pieghevole in rovere rivestita in pelle. Questo affascinante design è ancora attuale e si adatta sia a ambienti classici che moderni.
Dettagli del prodotto (11)
- Colore
- Naturale, nero
- Larghezza
- 60 cm
- Profondità
- 67 cm
- Altezza
- 84 cm
- Profondità seduta
- 35 cm
- Altezza seduta
- 37 cm
- Materiale struttura
- Rovere oliato
- Materiale seduta
- Pelle nera
- Peso
- 13 kg
- Note
- Si noti che la vera pelle è un materiale naturale che richiede manutenzione e diventerà ancora più bella se trattata come si deve nel tempo. Dei cambiamenti nella pelle non vanno visti come un difetto ma come una caratteristica del materiale. Il colore assumerà una patina e cambierà con il tempo.
- Istruzioni di manutenzione
- Non esporre alla luce diretta del sole o a estremo calore. Non usare oggetti appuntiti sulla pelle. Il cuoio è un materiale molto ricettivo e perciò reattivo a qualsiasi tipo di umidità. Per prendersi cura e pulire il cuoio, usare solo prodotti di pulizia specifici per il cuoio. Le parti in rovere oliato si puliscono con un panno di cotone umido.
- ID prodotto
Designer
L’architetto danese Mogens Lassen (1901-1987) fu un pioniere del funzionalismo danese. Nel 1927 si recò a Parigi per lavorare per un’azienda di ingegneria, ma non gli piacque il lavoro né la lingua francese. Parigi tuttavia ampliò il suo modo di vedere l’architettura e una volta tornato in Danimarca, Mogens Lassen fondò il proprio studio.
Mostra tuttoRecensioni (0)
Sostenibilità
Il Product Sustainability Framework, il nostro modello di design sostenibile, ti aiuta a trovare i prodotti più sostenibili della nostra selezione. Leggi di seguito i criteri di sostenibilità rispettati da questo prodotto.
Condizioni di lavoro 7/9
-
Pari opportunità per tutto il personale
-
Impegno per il Patto mondiale delle Nazioni Unite, parità retributiva per tutto il personale
-
Definizione e comunicazione dei requisiti di responsabilità aziendale ai fornitori
-
Impegno sistematico per migliorare l’inclusione e il benessere sul luogo di lavoro
-
Catena di fornitura trasparente
-
Controllo del rispetto del codice di condotta da parte dei fornitori
-
Controllo del rispetto dei Principi guida dell'ONU su imprese e diritti umani nella catena di fornitura
Produzione ecosostenibile 8/9
-
Gestione sostenibile dell’acqua nel processo di produzione
-
Nessun incenerimento o smaltimento degli articoli restituiti
-
Materiali prodotti senza sfruttare specie a rischio
-
Produzione senza emissioni dirette o rifiuti ambientali (gas serra esclusi)
-
Valutazione e monitoraggio della sostenibilità nel processo di produzione dei fornitori
-
Produzione e ricerca dei materiali nel rispetto della biodiversità, dei diritti degli animali e degli ecosistemi naturali
-
Imballaggio ecologico basato sull’uso efficiente dei materiali
-
Nessun uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose nel processo di produzione aziendale
Impatto climatico 4/8
-
Individuazione delle emissioni dirette di gas serra dell’azienda e impegno alla riduzione
-
Individuazione dell’impatto di carbonio e impegno alla riduzione
-
Istruzioni per un uso del prodotto sostenibile e a basso consumo energetico
-
Calcolo dell’impronta di carbonio del prodotto e definizione di obiettivi per la sua riduzione
Materiali sostenibili 6/6
-
Selezione di materiali sostenibili e duraturi
-
Nessun uso di sostanze dannose o pericolose
-
Materie prime ricavate e lavorate in modog sostenibile
-
Materiali adatti alla circolarità: monomateriali, finiture riciclabili, contenuti rinnovabili o riciclati, ecc.
-
Materiali ecologici: naturali, biodegradabili, riciclabili o riciclati
-
Materiali eccezionali in termini di innovazione, responsabilità, sostenibilità e circolarità: produzione o fornitura a livello locale, contenuti riciclati al 100%, certificazione C2C, ecc.
Design circolare 4/5
-
Alto livello qualitativo ed estetico per favorire l’uso a lungo termine del prodotto
-
Design di prodotti e selezione di materiali durevoli e di alto livello tecnico
-
Design mirato a garantire qualità per tutta la vita
-
Design e supporto per la manutenzione, la riparazione e il perfezionamento del prodotto
Scopri di più sul Product Sustainability Framework, il nostro modello di sostenibilità dei prodotti.