Benvenuto!

Finnish Design Shop è il negozio online di mobili scandinavi più grande al mondo. Abbiamo notato che stai visitando da United States.

Conferma il paese

Poltrona Remmi, nero - pelle cognac

Yrjö Kukkapuro

3,458.00€

Colore: Cognac, nero opaco


Yrjö Kukkapuro
Poltrona Remmi
Prezzo per membri 3,458.00€.
Prezzo normale 4,069.00€


  • Spedizione rapida in Italia
  • Recensioni eccellenti dai nostri clienti
  • Diritto di Recesso di 30 giorni

Descrizione

La poltrona Remmi di Yrjö Kukkapuro è nota come uno dei mobili più iconici e popolari del designer finlandese. La poltrona minimalista unisce gli elementi chiave della filosofia del design di Kukkapuro: ergonomia, ecologia, alta qualità ed estetica senza tempo. Progettata nel 1969, la sedia presenta un rivestimento in pelle e un'elegante struttura in acciaio che la rendono un lussuoso ma confortevole elemento d’arredo da aggiungere al soggiorno o all'angolo lettura.

La poltrona Remmi, certificata Key Flag, è prodotta in Finlandia e tutte le sue parti, come molle metalliche e cuscini, possono essere facilmente riparate e sostituite per prolungarne il più possibile la durata. I prodotti della collezione Remmi fanno parte della mostra permanente presso il più grande museo di architettura d’interni del mondo: il Victoria and Albert Museum di Londra.

Colore
Cognac, nero opaco
Larghezza
71 cm
Profondità
91,5 cm
Altezza
85,5 cm
Profondità seduta
45 cm
Altezza seduta
41 cm
Altezza bracciolo
53 cm
Materiale struttura
Acciaio inox
Materiale seduta
Pelle, gommapiuma
Tessuto rivestimento
Elmo Neocoast 43084
Fodera rimovibile
Peso
16 kg
Istruzioni di manutenzione
La pelle va pulita con un panno morbido o un detergente per pelle a base di cera. Non usare acqua.
Garanzia
10 anni
ID prodotto
MOD-37YRKUREMUNRU

Yrjö Kukkapuro

Il designer di arredi finlandese Yrjö Kukkapuro (1933-2025) è una figura centrale del funzionalismo finlandese. Kukkapuro ha lavorato come designer freelance dagli anni ’50 e gran parte dei mobili che ha disegnato all’inizio della sua carriera sono ancora in produzione.

"Ha senso progettare una sedia su cui non è bello sedersi?" era uno dei detti preferiti di Kukkapuro e descrive perfettamente l'amore del designer per i mobili ergonomici. I suoi progetti miravano a un sottile equilibrio tra funzionalità ed estetica: ottimi esempi di ciò sono la sedia Karuselli prodotta da Artek e altri design iconici come il tavolo Saturnus, la sedia Skaala, la serie Remmi e la poltrona e il divano Ateljee.

Durante la sua carriera, Kukkapuro ha ricevuto molti premi nazionali e internazionali, tra cui il Lunning Prize nel 1966, il 1 ° premio all'International Chair Design Competition in Italia nel 1972 e il Kaj Franck Design Prize nel 1995. Le sue opere sono presenti nelle collezioni permanenti di vari musei nel mondo, come il Victoria and Albert Museum di Londra, il MoMA di New York e il Vitra Design Museum di Weil am Rhein in Germania, solo per citarne alcuni.

Guarda tutti i prodotti
Mostra tutto
Questo prodotto non ha ancora recensioni. Ottieni il tuo pezzo di Felicità Nordica e sii il primo a recensirlo!
Eccellente

Il Product Sustainability Framework, il nostro modello di design sostenibile, ti aiuta a trovare i prodotti più sostenibili della nostra selezione. Leggi di seguito i criteri di sostenibilità rispettati da questo prodotto.

  • Pari opportunità per tutto il personale
  • Impegno per il Patto mondiale delle Nazioni Unite, parità retributiva per tutto il personale
  • Definizione e comunicazione dei requisiti di responsabilità aziendale ai fornitori
  • Impegno sistematico per migliorare l’inclusione e il benessere sul luogo di lavoro
  • Catena di fornitura trasparente
  • Controllo del rispetto del codice di condotta da parte dei fornitori
  • Verifica e certificazione dei fornitori diretti
  • Controllo del rispetto dei Principi guida dell'ONU su imprese e diritti umani nella catena di fornitura
Visualizza tutto
  • Gestione sostenibile dell’acqua nel processo di produzione
  • Nessun incenerimento o smaltimento degli articoli restituiti
  • Materiali prodotti senza sfruttare specie a rischio
  • Produzione senza emissioni dirette o rifiuti ambientali (gas serra esclusi)
  • Valutazione e monitoraggio della sostenibilità nel processo di produzione dei fornitori
  • Imballaggio ecologico basato sull’uso efficiente dei materiali
  • Nessun uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose nel processo di produzione aziendale
Visualizza tutto
  • Individuazione delle emissioni dirette di gas serra dell’azienda e impegno alla riduzione
  • Individuazione dell’impatto di carbonio e impegno alla riduzione
  • Istruzioni per un uso del prodotto sostenibile e a basso consumo energetico
  • Riduzione o compensazione delle emissioni di carbonio nei trasporti
  • Calcolo dell’impronta di carbonio del prodotto e definizione di obiettivi per la sua riduzione
Visualizza tutto
  • Selezione di materiali sostenibili e duraturi
  • Nessun uso di sostanze dannose o pericolose
  • Materie prime ricavate e lavorate in modog sostenibile
  • Materiali adatti alla circolarità: monomateriali, finiture riciclabili, contenuti rinnovabili o riciclati, ecc.
  • Materiali ecologici: naturali, biodegradabili, riciclabili o riciclati
  • Materiali eccezionali in termini di innovazione, responsabilità, sostenibilità e circolarità: produzione o fornitura a livello locale, contenuti riciclati al 100%, certificazione C2C, ecc.
  • Alto livello qualitativo ed estetico per favorire l’uso a lungo termine del prodotto
  • Design di prodotti e selezione di materiali durevoli e di alto livello tecnico
  • Design mirato a garantire qualità per tutta la vita
  • Design e supporto per la manutenzione, la riparazione e il perfezionamento del prodotto
Visualizza tutto

Scopri di più sul Product Sustainability Framework, il nostro modello di sostenibilità dei prodotti.