La poltrona lounge Kangaroo di Cassina è una seduta audace eppure di un’eleganza disarmante, caratterizzata da una forma semplice, accattivante e ben nota. Negli anni ’50, il designer Pierre Jeanneret collaborò con il cugino Le Corbusier a diversi progetti architettonici per spazi pubblici a Chandigarh. Anche la poltrona lounge Kangaroo, composta da tre elementi piatti, nacque nell’ambito di quel progetto. Lo schienale e il sedile intrecciati in canna aggiungono un contrasto leggero e naturale, ammorbidendo la struttura geometrica e donando un tocco caldo e organico al design. La poltrona lounge Kangaroo è un vero e proprio icona di design, perfetta per salotti, lounge e angoli di lettura, sia in casa che negli spazi pubblici.



Poltrona Kangaroo, teak - vimini Vienna
Cassina
Descrizione
La poltrona lounge Kangaroo di Cassina è una seduta audace eppure di un’eleganza disarmante, caratterizzata da una forma semplice, accattivante e ben nota. Negli anni ’50, il designer Pierre Jeanneret collaborò con il cugino Le Corbusier a diversi progetti architettonici per spazi pubblici a Chandigarh. Anche la poltrona lounge Kangaroo, composta da tre elementi piatti, nacque nell’ambito di quel progetto. Lo schienale e il sedile intrecciati in canna aggiungono un contrasto leggero e naturale, ammorbidendo la struttura geometrica e donando un tocco caldo e organico al design. La poltrona lounge Kangaroo è un vero e proprio icona di design, perfetta per salotti, lounge e angoli di lettura, sia in casa che negli spazi pubblici.
Dettagli del prodotto (10)
- Colore
- Teak, vimini naturale Vienna
- Larghezza
- 58 cm
- Profondità
- 76 cm
- Altezza
- 61 cm
- Altezza seduta
- 34 cm
- Materiale struttura
- Teak massello
- Materiale schienale
- Canna di Vienna
- Materiale seduta
- Canna di Vienna
- Peso
- 12 kg
- Note
- Pattini in plastica nera.
- ID prodotto
Designer
Pierre Jeanneret (1896-1967) è stato un architetto e designer svizzero, noto soprattutto per la lunga collaborazione con il cugino Le Corbusier. Insieme, i due hanno creato numerosi progetti di architettura e design modernista che hanno lasciato un segno indelebile sia nell’architettura moderna che nel design di arredi. Jeanneret è particolarmente noto per i suoi contributi alla pianificazione urbana di Chandigarh, in India, dove ha curato il design degli edifici pubblici e dei loro interni. I suoi iconici arredi in teak e canna intrecciata sono ancora oggi molto ricercati, grazie all’unione perfetta di un’estetica senza tempo e della funzionalità.
Guarda tutti i prodottiRecensioni (0)
Sostenibilità
Questo prodotto non ha ancora un livello di sostenibilità.
Scopri di più.