La poltrona GMG Chaise Longue di GUBI nacque nel 1951 per mano di Greta M. Grossman. La poltrona GMG Chaise Longue presenta le tradizionali caratteristiche del design scandinavo, ma con influenze statunitensi: la svedese Grossman, infatti, si lasciò ispirare dalla luce e dagli ampi spazi abitabili della California meridionale. Sorretta da eleganti gambe in metallo, la sinuosa seduta imita le curve naturali del corpo, donando un senso di tranquillità a qualsiasi salotto, atrio o angolo lettura. Come è tipico nelle opere di Grossman, la poltrona GMG Chaise Longue è raffinata e ricca di carattere al tempo stesso.
Poltrona GMG Chaise Longue
GUBI
Descrizione
La poltrona GMG Chaise Longue di GUBI nacque nel 1951 per mano di Greta M. Grossman. La poltrona GMG Chaise Longue presenta le tradizionali caratteristiche del design scandinavo, ma con influenze statunitensi: la svedese Grossman, infatti, si lasciò ispirare dalla luce e dagli ampi spazi abitabili della California meridionale. Sorretta da eleganti gambe in metallo, la sinuosa seduta imita le curve naturali del corpo, donando un senso di tranquillità a qualsiasi salotto, atrio o angolo lettura. Come è tipico nelle opere di Grossman, la poltrona GMG Chaise Longue è raffinata e ricca di carattere al tempo stesso.
Dettagli del prodotto (9)
- Colore
- Bianco, nero
- Lunghezza
- 148 cm
- Larghezza
- 64 cm
- Altezza
- 84 cm
- Materiale struttura
- Legno di pino massello e multistrato
- Tessuto rivestimento
- Dedar: Karakorum 001: 42% lana, 33% viscosa, 24% cotone, 1% poliammide
- Resistenza a abrasione
- 40.000 Martindale
- Materiale gambe
- Barra da 12 mm in acciaio verniciato a polvere
- Peso
- 20 kg
- ID prodotto
Designer
Greta Magnusson Grossman (1906–1999) ebbe una prolifica carriera che durò quaranta anni e si estese a due continenti: Europa e Nord America. Greta raggiunse molto nei campi del design industriale, dell’arredamento di interni e nell’architettura. Nel 1933, dopo aver portato a termine gli studi presso la Konstfack University College of Arts, Crafts and Design di Stoccolma, aprì Studio, un negozio e laboratorio allo stesso tempo. Nello stesso anno sposò il musicista jazz Billy Grossman, con il quale più tardi emigrò negli Stati Uniti, stabilendosi a Los Angeles. Negli anni ’40 e ’50 Greta Magnusson Grossman presentò i propri design in musei di tutto il mondo, tra cui il MoMA di New York e il Museo Nazionale di Stoccolma.
Mostra tuttoRecensioni (0)
Sostenibilità
Questo prodotto non ha ancora un livello di sostenibilità.
Scopri di più.