La pentola Sarpaneva in ghisa è stata disegnata nel 1960 da Timo Sarpaneva, uno dei nomi più importanti del design finlandese, celebre in tutto il mondo. Nello stesso anno la pentola ha ricevuto la medaglia d’argento alla Triennale di Milano. La pentola Sarpaneva in ghisa divenne ben presto popolare in Finlandia e fu emesso anche un francobollo che la raffigurava. La pentola è un'unione di funzionalità e tradizione e un regalo ideale per tutti gli amanti del buon cibo. L'interno della pentola è smaltato e il manico in legno è rimovibile e permette di sollevare l’intera pentola o solo il coperchio. La pentola Sarpaneva è un oggetto dal design raffinato e può essere utilizzata sia sul fornello che nel forno - un vero e proprio gioiello da portare anche in tavola.
Pentola Sarpaneva in ghisa 3 L
Iittala
Descrizione
La pentola Sarpaneva in ghisa è stata disegnata nel 1960 da Timo Sarpaneva, uno dei nomi più importanti del design finlandese, celebre in tutto il mondo. Nello stesso anno la pentola ha ricevuto la medaglia d’argento alla Triennale di Milano. La pentola Sarpaneva in ghisa divenne ben presto popolare in Finlandia e fu emesso anche un francobollo che la raffigurava. La pentola è un'unione di funzionalità e tradizione e un regalo ideale per tutti gli amanti del buon cibo. L'interno della pentola è smaltato e il manico in legno è rimovibile e permette di sollevare l’intera pentola o solo il coperchio. La pentola Sarpaneva è un oggetto dal design raffinato e può essere utilizzata sia sul fornello che nel forno - un vero e proprio gioiello da portare anche in tavola.
Dettagli del prodotto (4)
- Materiale
- Ghisa, interno smaltato, manico in legno
- Capienza
- 3 l
- Note
- Utilizzabile su tutti i fornelli e senza manico anche in forno.
- Istruzioni di manutenzione
- Per la preparazione dei cibi utilizzare utensili di legno o plastica in quanto utensili appuntiti potrebbero danneggiare lo smalto. Lavaggio a mano.
- ID prodotto
Designer
Timo Sarpaneva (1926-2006) è un designer finlandese che contribuì a rendere famoso nel mondo il design finlandese. Timo Sarpaneva si laureò presso l’Istituto di Arti Industriali (che poi divenne l’Università di Arte e Design di Helsinki) nel 1948. Anche se la sua formazione era come designer grafico, egli lavorò principalmente come designer industriale.
Mostra tuttoRecensioni (19)
4.68
Sulla base di 19 recensioni
-
S
Silvia B
Rome, Italy
Perfetto!
410 giorni fa
-
A
Anonimo
Italy
Da tanto tempo desideravo acquistarla. Funzionale e stupenda da portare in tavola. Cottura dei cibi, perfetta.
370 giorni fa
-
K
Karin B
This is the most beautifully crafted pot I have ever laid my eyes on. Everything about it is form follows function, which makes it an exemplary work of design. It embodies everything there is to know about cooking from the stone age to now. Love it.
484 giorni fa
Sostenibilità
Il Product Sustainability Framework, il nostro modello di design sostenibile, ti aiuta a trovare i prodotti più sostenibili della nostra selezione. Leggi di seguito i criteri di sostenibilità rispettati da questo prodotto.
Condizioni di lavoro 8/9
-
Pari opportunità per tutto il personale
-
Impegno per il Patto mondiale delle Nazioni Unite, parità retributiva per tutto il personale
-
Definizione e comunicazione dei requisiti di responsabilità aziendale ai fornitori
-
Impegno sistematico per migliorare l’inclusione e il benessere sul luogo di lavoro
-
Catena di fornitura trasparente
-
Controllo del rispetto del codice di condotta da parte dei fornitori
-
Controllo del rispetto dei Principi guida dell'ONU su imprese e diritti umani nella catena di fornitura
-
Iniziative per il coinvolgimento della comunità nella catena di fornitura
Produzione ecosostenibile 7/9
-
Gestione sostenibile dell’acqua nel processo di produzione
-
Nessun incenerimento o smaltimento degli articoli restituiti
-
Materiali prodotti senza sfruttare specie a rischio
-
Produzione senza emissioni dirette o rifiuti ambientali (gas serra esclusi)
-
Valutazione e monitoraggio della sostenibilità nel processo di produzione dei fornitori
-
Imballaggio ecologico basato sull’uso efficiente dei materiali
-
Impatto positivo sulla natura tramite iniziative di rigenerazione degli ecosistemi naturali
Impatto climatico 5/8
-
Individuazione delle emissioni dirette di gas serra dell’azienda e impegno alla riduzione
-
Individuazione dell’impatto di carbonio e impegno alla riduzione
-
Istruzioni per un uso del prodotto sostenibile e a basso consumo energetico
-
Contributo a iniziative per il clima oltre agli impegni diretti del marchio
-
Riduzione o compensazione delle emissioni di carbonio nei trasporti
Materiali sostenibili 4/6
-
Selezione di materiali sostenibili e duraturi
-
Nessun uso di sostanze dannose o pericolose
-
Materie prime ricavate e lavorate in modog sostenibile
-
Materiali adatti alla circolarità: monomateriali, finiture riciclabili, contenuti rinnovabili o riciclati, ecc.
Design circolare 3/5
-
Alto livello qualitativo ed estetico per favorire l’uso a lungo termine del prodotto
-
Design di prodotti e selezione di materiali durevoli e di alto livello tecnico
-
Design mirato a garantire qualità per tutta la vita
Scopri di più sul Product Sustainability Framework, il nostro modello di sostenibilità dei prodotti.