Benvenuto!

Finnish Design Shop è il negozio online di mobili scandinavi più grande al mondo. Abbiamo notato che stai visitando da United States.

Conferma il paese

Pannello posteriore Zet Storage System, taupe

Audo Copenhagen

160.00€ 200.00€

Colore: Taupe


Audo Copenhagen
Pannello posteriore Zet Storage System
160.00€ 200.00€


Con l’aria di primavera, è il momento perfetto per condividere un po’ di gioia o per concederti qualcosa di speciale. Scopri le nostre offerte, con sconti fino al 25% su articoli selezionati e pezzi intramontabili. Esplora la collezione e scegli il tuo preferito.


Descrizione

Il pannello posteriore Zet Storage System completa gli scaffali della collezione e vi consente di creare la libreria dei vostri sogni in un batter d’occhio. Disponibile in diverse tonalità, il pannello posteriore aggiunge un blocco di colore complementare o a contrasto al fondo dello scaffale: la scelta del suo look spetta a voi.

Zet Storage System di Audo Copenhagen è un sistema di scaffali modulare composto da materiali di alta qualità, dallo stile minimalista e un design senza tempo. Ideato dallo studio di design tedesco Kaschkasch, questo sistema di scaffali è formato da due soli componenti: dei ripiani in legno e un sottile telaio di metallo. Il sistema è rifinito con montanti diagonali che formano la lettera Z, da cui esso prende il nome: Zet Storage System.

I ripiani del sistema sono progettati appositamente per essere facili da montare, smontare e spostare, garantendo una lunga durata e la possibilità di collocarli in una stanza diversa, nel caso in cui desideriate cambiare il vostro arredamento. Con il suo design leggero e minimalista, lo Zet Storage System si adatta facilmente a un’ampia varietà di ambienti e stili di arredamento.

Colore
Taupe
Larghezza
152 cm
Profondità
1,6 cm
Altezza
37 cm
Materiale
MDF, tessuto
ID prodotto
MN7351959

Kaschkasch

Kaschkasch Cologne è un duo di designer formato dai due giovani designer di talento Florian Kallus e Sebastian Schneider. I due designer tedeschi si sono conosciuti durante gli studi di design del prodotto presso il Politecnico di Münster. Nel 2011 hanno fondato lo studio di design Kaschkasch Cologne, che ha avuto un successo immediato. Già nel 2013 lo studio è stato nominato come miglior nuovo arrivato nella competizione German Design Award.

Il duo desidera raggiungere la massima usabilità dei prodotti minimalisti suddividendo i progetti e gli schizzi alle loro parti principali. I prodotti di Kaschkasch Cologne sono sia pratici che trendy. Nei loro design, Florian Kallus e Sebastian Schneider tendono a creare linee classiche e forme grafiche. Il processo di design deve essere sia diretto che sorprendente. Lo scopo di Kaschkasch Cologne è che l’utente finale del prodotto trovi poco a poco nuovi lati nel prodotto che possiede. In questo modo il prodotto resterà interessante.

Guarda tutti i prodotti
Mostra tutto
Questo prodotto non ha ancora recensioni. Ottieni il tuo pezzo di Felicità Nordica e sii il primo a recensirlo!
Molto buono

Il Product Sustainability Framework, il nostro modello di design sostenibile, ti aiuta a trovare i prodotti più sostenibili della nostra selezione. Leggi di seguito i criteri di sostenibilità rispettati da questo prodotto.

  • Pari opportunità per tutto il personale
  • Impegno per il Patto mondiale delle Nazioni Unite, parità retributiva per tutto il personale
  • Definizione e comunicazione dei requisiti di responsabilità aziendale ai fornitori
  • Impegno sistematico per migliorare l’inclusione e il benessere sul luogo di lavoro
  • Catena di fornitura trasparente
  • Controllo del rispetto del codice di condotta da parte dei fornitori
  • Controllo del rispetto dei Principi guida dell'ONU su imprese e diritti umani nella catena di fornitura
Visualizza tutto
  • Gestione sostenibile dell’acqua nel processo di produzione
  • Nessun incenerimento o smaltimento degli articoli restituiti
  • Materiali prodotti senza sfruttare specie a rischio
  • Produzione senza emissioni dirette o rifiuti ambientali (gas serra esclusi)
  • Valutazione e monitoraggio della sostenibilità nel processo di produzione dei fornitori
  • Imballaggio ecologico basato sull’uso efficiente dei materiali
  • Nessun uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose nel processo di produzione aziendale
Visualizza tutto
  • Individuazione delle emissioni dirette di gas serra dell’azienda e impegno alla riduzione
  • Individuazione dell’impatto di carbonio e impegno alla riduzione
  • Istruzioni per un uso del prodotto sostenibile e a basso consumo energetico
  • Calcolo dell’impronta di carbonio del prodotto e definizione di obiettivi per la sua riduzione
  • Produzione e operazioni aziendali alimentate al 100% da energia rinnovabile
Visualizza tutto
  • Selezione di materiali sostenibili e duraturi
  • Nessun uso di sostanze dannose o pericolose
  • Materie prime ricavate e lavorate in modog sostenibile
  • Materiali ecologici: naturali, biodegradabili, riciclabili o riciclati
  • Materiali eccezionali in termini di innovazione, responsabilità, sostenibilità e circolarità: produzione o fornitura a livello locale, contenuti riciclati al 100%, certificazione C2C, ecc.
Visualizza tutto
  • Alto livello qualitativo ed estetico per favorire l’uso a lungo termine del prodotto
  • Design di prodotti e selezione di materiali durevoli e di alto livello tecnico
  • Design mirato a garantire qualità per tutta la vita
  • Design e supporto per la manutenzione, la riparazione e il perfezionamento del prodotto
Visualizza tutto

Scopri di più sul Product Sustainability Framework, il nostro modello di sostenibilità dei prodotti.