La panca Nelson di Vitra è un classico del design degli anni '40 sviluppato da George Nelson, la cui formazione nel campo dell'architettura è visibile nel design pulito e funzionale della panca. Il fascino della panca Nelson deriva dai sottili pezzi di legno di frassino laccato con spazi vuoti tra di loro. I pezzi sono tenuti insieme con giunzioni forti e sostenuti da due gambe angolari nere. Oltre che come seduta, la panca Nelson può essere usata anche come tavolino da appoggio o come tavolino per il salotto.
![Vitra Panca Nelson, corta, frassino nero, immagine prodotto Vitra Panca Nelson, corta, frassino nero, immagine prodotto](https://media.fds.fi/product_image/150x150/111Vitra_AK.jpg)
![Vitra Panca Nelson, corta, frassino nero, immagine decorativa Vitra Panca Nelson, corta, frassino nero, immagine decorativa](https://media.fds.fi/decor_image/150x150/5875730_HAL-Soft-Nelson-Bench_master.jpg)
![Vitra Panca Nelson, corta, frassino nero, immagine extra Vitra Panca Nelson, corta, frassino nero, immagine extra](https://media.fds.fi/product_additional/150x150/5080240_Nelson-Bench-black_master.jpg)
![Vitra Panca Nelson, corta, frassino nero, immagine extra Vitra Panca Nelson, corta, frassino nero, immagine extra](https://media.fds.fi/product_additional/150x150/5080238_Nelson-Bench-black_master.jpg)
![Vitra Panca Nelson, corta, frassino nero, immagine extra Vitra Panca Nelson, corta, frassino nero, immagine extra](https://media.fds.fi/product_additional/150x150/5080237_Nelson-Bench-black-Group_master.jpg)
![Vitra Panca Nelson, corta, frassino nero, immagine extra Vitra Panca Nelson, corta, frassino nero, immagine extra](https://media.fds.fi/product_additional/150x150/5080234_Nelson-Bench-Black-1220-mm_master.jpg)
![Vitra Panca Nelson, corta, frassino nero, immagine extra Vitra Panca Nelson, corta, frassino nero, immagine extra](https://media.fds.fi/product_additional/150x150/5532884_Nelson-Bench-Akari-10A-Resting-Cat-Eames-Wool-Blanket_master.jpg)
![Vitra Panca Nelson, corta, frassino nero, immagine extra Vitra Panca Nelson, corta, frassino nero, immagine extra](https://media.fds.fi/product_additional/150x150/5080239_Nelson-Bench-black_master.jpg)
![Vitra Panca Nelson, corta, frassino nero, immagine extra Vitra Panca Nelson, corta, frassino nero, immagine extra](https://media.fds.fi/product_additional/150x150/5080236_Nelson-Bench-Black-1220-mm_master.jpg)
Panca Nelson, corta, frassino nero
Vitra
Descrizione
La panca Nelson di Vitra è un classico del design degli anni '40 sviluppato da George Nelson, la cui formazione nel campo dell'architettura è visibile nel design pulito e funzionale della panca. Il fascino della panca Nelson deriva dai sottili pezzi di legno di frassino laccato con spazi vuoti tra di loro. I pezzi sono tenuti insieme con giunzioni forti e sostenuti da due gambe angolari nere. Oltre che come seduta, la panca Nelson può essere usata anche come tavolino da appoggio o come tavolino per il salotto.
Dettagli del prodotto (7)
- Colore
- Nero
- Larghezza
- 122 cm
- Profondità
- 46,9 cm
- Altezza
- 35,3 cm
- Materiale seduta
- Frassino massello laccato nero
- Materiale gambe
- Frassino laccato nero
- Note
- Non si consiglia per spazi pubblici.
- ID prodotto
Designer
L’americano George Nelson (1908–1986) si laureò in architettura presso l’Università di Yale e, negli anni ’30, studiò a Roma, dove si familiarizzò con l’architettura ed il design europei. Dopo essere tornato negli Stati Uniti, Nelson iniziò a lavorare per l’azienda Herman Miller dove divenne ben presto Direttore del Design.
Mostra tuttoRecensioni (0)
Sostenibilità
Il Product Sustainability Framework, il nostro modello di design sostenibile, ti aiuta a trovare i prodotti più sostenibili della nostra selezione. Leggi di seguito i criteri di sostenibilità rispettati da questo prodotto.
Condizioni di lavoro 7/9
-
Pari opportunità per tutto il personale
-
Impegno per il Patto mondiale delle Nazioni Unite, parità retributiva per tutto il personale
-
Definizione e comunicazione dei requisiti di responsabilità aziendale ai fornitori
-
Impegno sistematico per migliorare l’inclusione e il benessere sul luogo di lavoro
-
Catena di fornitura trasparente
-
Controllo del rispetto del codice di condotta da parte dei fornitori
-
Controllo del rispetto dei Principi guida dell'ONU su imprese e diritti umani nella catena di fornitura
Produzione ecosostenibile 7/9
-
Gestione sostenibile dell’acqua nel processo di produzione
-
Nessun incenerimento o smaltimento degli articoli restituiti
-
Materiali prodotti senza sfruttare specie a rischio
-
Produzione senza emissioni dirette o rifiuti ambientali (gas serra esclusi)
-
Produzione e ricerca dei materiali nel rispetto della biodiversità, dei diritti degli animali e degli ecosistemi naturali
-
Imballaggio ecologico basato sull’uso efficiente dei materiali
-
Nessun uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose nel processo di produzione aziendale
Impatto climatico 5/8
-
Individuazione delle emissioni dirette di gas serra dell’azienda e impegno alla riduzione
-
Individuazione dell’impatto di carbonio e impegno alla riduzione
-
Istruzioni per un uso del prodotto sostenibile e a basso consumo energetico
-
Contributo a iniziative per il clima oltre agli impegni diretti del marchio
-
Produzione e operazioni aziendali alimentate al 100% da energia rinnovabile
Materiali sostenibili 5/6
-
Selezione di materiali sostenibili e duraturi
-
Nessun uso di sostanze dannose o pericolose
-
Materie prime ricavate e lavorate in modog sostenibile
-
Materiali adatti alla circolarità: monomateriali, finiture riciclabili, contenuti rinnovabili o riciclati, ecc.
-
Materiali ecologici: naturali, biodegradabili, riciclabili o riciclati
Design circolare 5/5
-
Alto livello qualitativo ed estetico per favorire l’uso a lungo termine del prodotto
-
Design di prodotti e selezione di materiali durevoli e di alto livello tecnico
-
Design mirato a garantire qualità per tutta la vita
-
Design e supporto per la manutenzione, la riparazione e il perfezionamento del prodotto
-
Soluzioni innovative di design circolare: sistema di servizi circolari, piattaforma di rivendita, rilavorazione, raccolta dei prodotti usati, ecc.
Scopri di più sul Product Sustainability Framework, il nostro modello di sostenibilità dei prodotti.