Benvenuto!

Finnish Design Shop è il negozio online di mobili scandinavi più grande al mondo. Abbiamo notato che stai visitando da United States.

Conferma il paese

Panca Kolmiojalka, 180 cm, rovere - pelle nera

Ornäs

2,560.00€

Ornäs
Panca Kolmiojalka
2,560.00€


  • Spedizione rapida in Italia
  • Recensioni eccellenti dai nostri clienti
  • Diritto di Recesso di 30 giorni

Descrizione

La panca Kolmiojalka di Ornäs è un’opera d’arte del designer Carl-Gustaf Hiort af Ornäs, il cui nome deriva dal piede a forma di triangolo. La seduta rivestita in pelle, semplice ed elegante, poggia su due gambe triangolari. Hiort af Ornäs progettò originariamente questa affascinante panca negli anni ‘50, ma il design senza tempo di questa seduta leggera la rende adattabile a qualsiasi interno, in qualsiasi epoca. Questa panca multiuso è ottima come fondoletto o in corridoio, attorno al tavolo da pranzo o come seduta aggiuntiva ovunque ne abbiate bisogno! Come le altre perle del designer Ornäs, la panca Kolmiojalka è realizzata a mano in Finlandia.

Colore
Rovere, nero
Larghezza
180 cm
Profondità
50 cm
Altezza
46 cm
Materiale struttura
Rovere
Cuscino seduta
Schiuma
Tessuto rivestimento
Pelle nera
Peso
20 kg
Fodera rimovibile
No
Istruzioni di manutenzione
Pulire le parti in legno con un panno umido.
ID prodotto
FT107454-180H20-BL

Carl Gustaf Hiort af Ornäs

Carl-Gustaf Vilhelm ”Nalle” Hiort af Ornäs (1911-1996) è stato un architetto e designer finlandese, noto soprattutto per la poltrona Siesta del 1952. Nel 1945 Hiort af Ornäs fondò l’azienda di arredamento Puunveisto Oy, per la quale sviluppò tecniche versatili di lavorazione del legno. Hiort af Ornäs trascorse gli ultimi anni della sua vita in Spagna, dove progettò diversi edifici nel quartiere di Los Pacos, a Fuengirola, che ospita una grande comunità di finlandesi.

Guarda tutti i prodotti
Questo prodotto non ha ancora recensioni. Ottieni il tuo pezzo di Felicità Nordica e sii il primo a recensirlo!
Molto buono

Il Product Sustainability Framework, il nostro modello di design sostenibile, ti aiuta a trovare i prodotti più sostenibili della nostra selezione. Leggi di seguito i criteri di sostenibilità rispettati da questo prodotto.

  • Pari opportunità per tutto il personale
  • Impegno per il Patto mondiale delle Nazioni Unite, parità retributiva per tutto il personale
  • Definizione e comunicazione dei requisiti di responsabilità aziendale ai fornitori
  • Impegno sistematico per migliorare l’inclusione e il benessere sul luogo di lavoro
Visualizza tutto
  • Gestione sostenibile dell’acqua nel processo di produzione
  • Nessun incenerimento o smaltimento degli articoli restituiti
  • Materiali prodotti senza sfruttare specie a rischio
  • Produzione senza emissioni dirette o rifiuti ambientali (gas serra esclusi)
  • Imballaggio ecologico basato sull’uso efficiente dei materiali
  • Nessun uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose nel processo di produzione aziendale
Visualizza tutto
  • Individuazione delle emissioni dirette di gas serra dell’azienda e impegno alla riduzione
  • Individuazione dell’impatto di carbonio e impegno alla riduzione
  • Istruzioni per un uso del prodotto sostenibile e a basso consumo energetico
  • Produzione e operazioni aziendali alimentate al 100% da energia rinnovabile
Visualizza tutto
  • Selezione di materiali sostenibili e duraturi
  • Nessun uso di sostanze dannose o pericolose
  • Materie prime ricavate e lavorate in modog sostenibile
  • Materiali adatti alla circolarità: monomateriali, finiture riciclabili, contenuti rinnovabili o riciclati, ecc.
  • Materiali ecologici: naturali, biodegradabili, riciclabili o riciclati
Visualizza tutto
  • Alto livello qualitativo ed estetico per favorire l’uso a lungo termine del prodotto
  • Design di prodotti e selezione di materiali durevoli e di alto livello tecnico
  • Design mirato a garantire qualità per tutta la vita
  • Design e supporto per la manutenzione, la riparazione e il perfezionamento del prodotto
  • Soluzioni innovative di design circolare: sistema di servizi circolari, piattaforma di rivendita, rilavorazione, raccolta dei prodotti usati, ecc.

Scopri di più sul Product Sustainability Framework, il nostro modello di sostenibilità dei prodotti.