Il macinino per spezie Yucatan di Alessi porta un tocco di eleganza italiana sulla tua tavola. Disegnato da Michele De Lucchi, questo macinino scultoreo omaggia la sua lunga passione per l’intaglio del legno. Realizzato in faggio tinto scuro e rifinito con olio naturale per esaltare le venature uniche del legno, Yucatan ripensa il tradizionale macinino a due mani con una silhouette moderna. Funzionale ma raffinato, il macinino per spezie è un oggetto d’arredo tanto quanto un’essenziale attrezzatura da cucina, perfetto per rendere speciali i pasti di tutti i giorni o per dare un tocco di classe alle feste.





Macina spezie Yucatan, faggio marrone
Alessi
Descrizione
Il macinino per spezie Yucatan di Alessi porta un tocco di eleganza italiana sulla tua tavola. Disegnato da Michele De Lucchi, questo macinino scultoreo omaggia la sua lunga passione per l’intaglio del legno. Realizzato in faggio tinto scuro e rifinito con olio naturale per esaltare le venature uniche del legno, Yucatan ripensa il tradizionale macinino a due mani con una silhouette moderna. Funzionale ma raffinato, il macinino per spezie è un oggetto d’arredo tanto quanto un’essenziale attrezzatura da cucina, perfetto per rendere speciali i pasti di tutti i giorni o per dare un tocco di classe alle feste.
Dettagli del prodotto (6)
- Materiale
- Faggio oliato tinto
- Colore
- Marrone
- Altezza
- 17,5 cm
- Diametro
- 7,5 cm
- Peso
- 0,35 kg
- Istruzioni di manutenzione
- Usare un panno umido e asciugare immediatamente. Non lavare per immersione, sott’acqua o in lavastoviglie.
- ID prodotto
Designer
Michele De Lucchi è nato nel 1951 a Ferrara, Italia. De Lucchi ha studiato architettura a Firenze e dopo essersi laureato è entrato a far parte del movimento dell’architettura radicale. De Lucchi ha disegnato lampade e mobili per alcune tra le aziende italiane ed europee più note. Ha ricevuto il riconoscimento di design Compasso D’Oro insieme a Giancarlo Fassina per la loro celebre collezione di lampade Tolomeo.
Guarda tutti i prodottiRecensioni (0)
Sostenibilità
Il Product Sustainability Framework, il nostro modello di design sostenibile, ti aiuta a trovare i prodotti più sostenibili della nostra selezione. Leggi di seguito i criteri di sostenibilità rispettati da questo prodotto.
Condizioni di lavoro 8/9
-
Pari opportunità per tutto il personale
-
Impegno per il Patto mondiale delle Nazioni Unite, parità retributiva per tutto il personale
-
Definizione e comunicazione dei requisiti di responsabilità aziendale ai fornitori
-
Impegno sistematico per migliorare l’inclusione e il benessere sul luogo di lavoro
-
Catena di fornitura trasparente
-
Controllo del rispetto del codice di condotta da parte dei fornitori
-
Verifica e certificazione dei fornitori diretti
-
Controllo del rispetto dei Principi guida dell'ONU su imprese e diritti umani nella catena di fornitura
Produzione ecosostenibile 8/9
-
Gestione sostenibile dell’acqua nel processo di produzione
-
Nessun incenerimento o smaltimento degli articoli restituiti
-
Materiali prodotti senza sfruttare specie a rischio
-
Produzione senza emissioni dirette o rifiuti ambientali (gas serra esclusi)
-
Valutazione e monitoraggio della sostenibilità nel processo di produzione dei fornitori
-
Produzione e ricerca dei materiali nel rispetto della biodiversità, dei diritti degli animali e degli ecosistemi naturali
-
Imballaggio ecologico basato sull’uso efficiente dei materiali
-
Nessun uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose nel processo di produzione aziendale
Impatto climatico 5/8
-
Individuazione delle emissioni dirette di gas serra dell’azienda e impegno alla riduzione
-
Individuazione dell’impatto di carbonio e impegno alla riduzione
-
Istruzioni per un uso del prodotto sostenibile e a basso consumo energetico
-
Calcolo dell’impronta di carbonio del prodotto e definizione di obiettivi per la sua riduzione
-
Neutralità o negatività carbonica dei prodotti
Materiali sostenibili 5/6
-
Selezione di materiali sostenibili e duraturi
-
Nessun uso di sostanze dannose o pericolose
-
Materie prime ricavate e lavorate in modog sostenibile
-
Materiali adatti alla circolarità: monomateriali, finiture riciclabili, contenuti rinnovabili o riciclati, ecc.
-
Materiali ecologici: naturali, biodegradabili, riciclabili o riciclati
Design circolare 5/5
-
Alto livello qualitativo ed estetico per favorire l’uso a lungo termine del prodotto
-
Design di prodotti e selezione di materiali durevoli e di alto livello tecnico
-
Design mirato a garantire qualità per tutta la vita
-
Design e supporto per la manutenzione, la riparazione e il perfezionamento del prodotto
-
Soluzioni innovative di design circolare: sistema di servizi circolari, piattaforma di rivendita, rilavorazione, raccolta dei prodotti usati, ecc.
Scopri di più sul Product Sustainability Framework, il nostro modello di sostenibilità dei prodotti.