Benvenuto!

Finnish Design Shop è il negozio online di mobili scandinavi più grande al mondo. Abbiamo notato che stai visitando da United States.

Conferma il paese

Lampada da tavolo Virva, lino

Iittala

489.00€ 652.00€

Colore: Lino


Consigliato

Iittala
Lampada da tavolo Virva
489.00€ 652.00€


Celebriamo la Giornata Internazionale della Felicità! 💙 Aggiungi gioia alla tua vita quotidiana con la nostra offerta speciale e risparmia fino al 25% su tutto il sito. Scopri la selezione.


Descrizione

La lampada da tavolo Virva di Iittala ha un paralume soffiato a bocca con una superficie dalle deliziose scanalature che creano un bel riflesso quando la luce è accesa. Il designer Matti Klenell si è ispirato all’ampia produzione di Iittala di prodotti in vetro; in particolare è rimasto affascinato dalle diverse superfici dei vecchi design del vetro. Per creare la superficie giusta, la lampada Virva è stata soffiata in uno stampo, in cui ogni singola linea è stata scolpita a mano. Le linee orizzontali su un lato e a forma di V sull’altro rendono la superficie scanalata e donano alla lampada un aspetto scultoreo anche quando la luce è spenta.

Virva si ispira anche al folclore nordico: il nome fa riferimento alla parola finlandese ”virvatuli” che significa fuoco fatuo: Nel folclore nordico, i fuochi fatui sono luci fantasma che fluttuano al di sopra di paludi o di altre zone inabitate e che traggono in inganno i viaggiatori apparendo sotto forma di spirito che tiene una lanterna. I fuochi fatui sono visti anche come simbolo di speranza, in quanto si dice che indichino il luogo in cui le fate hanno nascosto un tesoro segreto.

Materiale
Vetro soffiato a bocca
Colore
Lino
Lunghezza
25 cm
Larghezza
25,5 cm
Attacco lampadina
E27
Lampadina
7-9 W LED (non inclusa)
Classe IP
20
Classe di protezione
II
Voltaggio
220–240 V
Frequenza nominale
50–60 Hz
Certificazioni e etichette
CE, GS, FI
Spina
Spina UE
Lunghezza cavo
250 cm
Colore cavo
Nero
Materiale cavo
Tessuto
Dimmerabile
No
ID prodotto
II1027912

Matti Klenell

Il designer svedese Matti Klenell (nato nel 1972) si è laureato presso l’Università d’Arte, Artigianato e Design di Konstfack, Stoccolma, Svezia, nel 1999. Matti Klenell si è fatto notare per il suo approccio innovativo all’idea scandinava del legame intrinseco tra forma e funzione. Nel 2000 il designer ha fondato la propria azienda, Matti Klenell Studio, che lavora con varie commissioni di design per un ampio numero di clienti. Oltre che progetti da produrre in maniera seriale, lo studio realizza anche lavori in edizione limitata e commissioni d’arte sia pubbliche che private.

Matti Klenell è stato premiato come Designer dell’Anno in Svezia e ha ricevuto prestigiosi premi anche a livello internazionale. Nel 2003 Matti Klenell ha ricevuto il prestigioso premio di design Ljunggren Design Prize e i suoi lavori sono rappresentati nelle collezioni permanenti di vari musei.

Guarda tutti i prodotti
Mostra tutto

5 1

5
4
3
2
1

Sulla base di 1 recensioni

  • D

    Dagmar H

    Tartu, Estonia

    5

    Perfect

    524 giorni fa

Molto buono

Il Product Sustainability Framework, il nostro modello di design sostenibile, ti aiuta a trovare i prodotti più sostenibili della nostra selezione. Leggi di seguito i criteri di sostenibilità rispettati da questo prodotto.

  • Pari opportunità per tutto il personale
  • Impegno per il Patto mondiale delle Nazioni Unite, parità retributiva per tutto il personale
  • Definizione e comunicazione dei requisiti di responsabilità aziendale ai fornitori
  • Impegno sistematico per migliorare l’inclusione e il benessere sul luogo di lavoro
  • Catena di fornitura trasparente
  • Controllo del rispetto del codice di condotta da parte dei fornitori
  • Controllo del rispetto dei Principi guida dell'ONU su imprese e diritti umani nella catena di fornitura
  • Iniziative per il coinvolgimento della comunità nella catena di fornitura
Visualizza tutto
  • Gestione sostenibile dell’acqua nel processo di produzione
  • Nessun incenerimento o smaltimento degli articoli restituiti
  • Materiali prodotti senza sfruttare specie a rischio
  • Produzione senza emissioni dirette o rifiuti ambientali (gas serra esclusi)
  • Valutazione e monitoraggio della sostenibilità nel processo di produzione dei fornitori
  • Imballaggio ecologico basato sull’uso efficiente dei materiali
  • Impatto positivo sulla natura tramite iniziative di rigenerazione degli ecosistemi naturali
Visualizza tutto
  • Individuazione delle emissioni dirette di gas serra dell’azienda e impegno alla riduzione
  • Individuazione dell’impatto di carbonio e impegno alla riduzione
  • Istruzioni per un uso del prodotto sostenibile e a basso consumo energetico
  • Contributo a iniziative per il clima oltre agli impegni diretti del marchio
  • Riduzione o compensazione delle emissioni di carbonio nei trasporti
Visualizza tutto
  • Selezione di materiali sostenibili e duraturi
  • Nessun uso di sostanze dannose o pericolose
  • Materie prime ricavate e lavorate in modog sostenibile
  • Materiali ecologici: naturali, biodegradabili, riciclabili o riciclati
Visualizza tutto
  • Alto livello qualitativo ed estetico per favorire l’uso a lungo termine del prodotto
  • Design di prodotti e selezione di materiali durevoli e di alto livello tecnico
  • Design mirato a garantire qualità per tutta la vita
Visualizza tutto

Scopri di più sul Product Sustainability Framework, il nostro modello di sostenibilità dei prodotti.