Applique de Marseille Mini di Nemo Lighting è una versione più piccola della classica lampada realizzata nel 1952. Il designer francese Le Corbusier, pioniere del design funzionale e moderno, disegnò la lampada da parete Applique de Marseille originale per il suo appartamento parigino. La lampada consiste in due paralumi in alluminio a forma di cono, che dirigono la luce sia verso l’alto sia verso il basso, creando degli splendidi fasci di luce e mettendo in risalto gli interni in modo interessante. La piccola Applique de Marseille Mini è ideale come luce da lettura per la camera da letto, come punto luce in soggiorno o all’ingresso di casa.
Lampada da parete Applique de Marseille Mini, bianca
Nemo Lighting
Descrizione
Applique de Marseille Mini di Nemo Lighting è una versione più piccola della classica lampada realizzata nel 1952. Il designer francese Le Corbusier, pioniere del design funzionale e moderno, disegnò la lampada da parete Applique de Marseille originale per il suo appartamento parigino. La lampada consiste in due paralumi in alluminio a forma di cono, che dirigono la luce sia verso l’alto sia verso il basso, creando degli splendidi fasci di luce e mettendo in risalto gli interni in modo interessante. La piccola Applique de Marseille Mini è ideale come luce da lettura per la camera da letto, come punto luce in soggiorno o all’ingresso di casa.
Dettagli del prodotto (15)
- Materiale
- Alluminio
- Colore
- Bianco
- Larghezza
- 12 cm
- Profondità
- 19,6 cm
- Diametro
- 12 cm
- Altezza
- 27 cm
- Attacco lampadina
- E14
- Lampadina
- 2 x 4W (non inclusa nella confezione)
- Classe IP
- 20
- Classe di protezione
- II
- Voltaggio
- 230 V
- Frequenza nominale
- 50 Hz
- Certificazioni e etichette
- CE, EAC
- Collegamento diretto alla parete
- Sì
- Dimmerabile
- No, ma può essere adattata con un regolatore di intensità sul cavo. In questo caso, consigliamo l’uso di una lampadina dimmerabile.
- ID prodotto
Designer
Charles-Édouard Jeanneret-Gris (1887-1965) è stato un architetto, artista, designer, urbanista e scrittore svizzero, noto soprattutto per i suoi contributi all’architettura moderna. Nel 1920, nel primo numero della rivista L’Esprit Nouveau, adottò il nome Le Corbusier, pseudonimo del cognome della nonna, Lecorbésier.
Mostra tuttoRecensioni (0)
Sostenibilità
Questo prodotto non ha ancora un livello di sostenibilità.
Scopri di più.