PH 3/2 Academy di Louis Poulsen è una lampada a sospensione grande formata da tre paralumi in vetro opalino bianco e una struttura in ottone cromato. Con il suo diametro di 68 cm, PH 3/2 Academy è un lampadario per soggiorni e saloni spaziosi. Lanciata nel 2000, la lampada PH 3/2 Academy fa parte della collezione PH che si basa sul sistema di tre paralumi inventato negli anni '20 da Poul Henningsen. I tre paralumi in vetro opalino bianco soffiato, con parte interna sabbiata, creano attorno a sé un'illuminazione unica e piacevole, adatta in diversi spazi.
Lampada a sospensione PH 3/2 Academy
Louis Poulsen
Descrizione
PH 3/2 Academy di Louis Poulsen è una lampada a sospensione grande formata da tre paralumi in vetro opalino bianco e una struttura in ottone cromato. Con il suo diametro di 68 cm, PH 3/2 Academy è un lampadario per soggiorni e saloni spaziosi. Lanciata nel 2000, la lampada PH 3/2 Academy fa parte della collezione PH che si basa sul sistema di tre paralumi inventato negli anni '20 da Poul Henningsen. I tre paralumi in vetro opalino bianco soffiato, con parte interna sabbiata, creano attorno a sé un'illuminazione unica e piacevole, adatta in diversi spazi.
Dettagli del prodotto (19)
- Materiale
- Vetro opalino soffiato a bocca, ottone estruso cromato lucido
- Colore
- Bianco opalino, cromo
- Larghezza
- 68 cm
- Diametro
- 68 cm
- Altezza
- 34,5 cm
- Attacco lampadina
- E14
- Lampadina
- 3 x 4-5W LED (non inclusa)
- Classe IP
- 20
- Classe di protezione
- II
- Voltaggio
- 220–240 V
- Frequenza nominale
- 50–60 Hz
- Certificazioni e etichette
- Marchio CE: testato e approvato in base agli standard europei
- Lunghezza cavo
- 400 cm
- Colore cavo
- Nero
- Materiale cavo
- Tessuto
- Peso
- 6,4 kg
- Rosone
- Sì (cromo)
- Spina soffitto
- No
- Dimmerabile
- No. Sulla lampada può tuttavia essere installato un dimmer allineato. In questo caso, si prega di utilizzare una lampadina dimmerabile.
- ID prodotto
Designer
Poul Henningsen (1894-1967) è un celebre designer danese che studiò presso la Scuola Tecnica di Frederiksberg, Danimarca, dal 1911 al 1914, e poi presso il Technical College di Copenaghen dal 1914 al 1917. All’inizio della sua carriera, i suoi progetti si basavano sull’architettura funzionale tradizionale, ma via via l’interesse si spostò verso l’illuminazione – ed è proprio per le sue lampade che egli divenne famoso.
Mostra tuttoRecensioni (0)
Sostenibilità
Questo prodotto non ha ancora un livello di sostenibilità.
Scopri di più.