Kandinsky 30, disegnata da Broberg & Ridderstråle per Pholc, è un’affascinante lampada a sospensione realizzata in ottone e vetro grigio affumicato. Ispirata dai dipinti astratti di Wassily Kandinsky, la lampada consiste in una sfera di vetro attraversata da un’asta in ottone in cui si trova la fonte di luce. La lampada a sospensione Kandinsky è un’unione unica di materiali e luce. La lampada Kandinsky 30 ha un diametro di 30 cm ed è perfetta da sola o in gruppo. Ideale per dare un tocco di eleganza a qualsiasi stanza.
Lampada a sospensione Kandinsky 30, grigio affumicato
Pholc
Descrizione
Kandinsky 30, disegnata da Broberg & Ridderstråle per Pholc, è un’affascinante lampada a sospensione realizzata in ottone e vetro grigio affumicato. Ispirata dai dipinti astratti di Wassily Kandinsky, la lampada consiste in una sfera di vetro attraversata da un’asta in ottone in cui si trova la fonte di luce. La lampada a sospensione Kandinsky è un’unione unica di materiali e luce. La lampada Kandinsky 30 ha un diametro di 30 cm ed è perfetta da sola o in gruppo. Ideale per dare un tocco di eleganza a qualsiasi stanza.
Dettagli del prodotto (20)
- Materiale
- Vetro, ottone
- Colore
- Grigio affumicato
- Larghezza
- 30 cm
- Diametro
- 30 cm
- Altezza
- 80 cm
- Lampadina
- Lampadina 5W LED dimmerabile su misura (inclusa)
- Classe IP
- 20
- Temperatura di colore
- 2.700 K
- Flusso luminoso
- 417 lm
- Classe di protezione
- II
- Voltaggio
- 220–230 V
- Frequenza nominale
- 50–60 Hz
- Certificazioni e etichette
- Marchio CE: testato e approvato in base agli standard europei
- Lunghezza cavo
- 300 cm
- Colore cavo
- Nero
- Materiale cavo
- Tessuto
- Rosone
- Sì: nero
- Spina soffitto
- Sì
- Dimmerabile
- Sì
- Note
- La lampadina può essere sostituita e una nuova lampadina può essere acquistata tramite la nostra Assistenza Clienti.
- ID prodotto
Designer
Broberg & Ridderstråle è uno studio di design e architettura fondato da Mats Broberg (nato nel 1974) e Johan Ridderstråle (nato nel 1979). Entrambi sono architetti d’interni e designer e entrambi si sono laureati presso l’Università d’Arte, Artigianato e Design di Konstfack, Stoccolma, Svezia, nel 2006. Lo studio di Mats Broberg e Johan Ridderstråle ha sede a Stoccolma, Svezia, e i due artisti collaborano sin dal primo anno di università. L’intento dei due designer è quello di aggiungere un valore emozionale al loro design che comunica con l’utente finale attraverso il riconoscimento di simboli e significati.
Mostra tuttoRecensioni (0)
Sostenibilità
Il Product Sustainability Framework, il nostro modello di design sostenibile, ti aiuta a trovare i prodotti più sostenibili della nostra selezione. Leggi di seguito i criteri di sostenibilità rispettati da questo prodotto.
Condizioni di lavoro 7/9
-
Pari opportunità per tutto il personale
-
Impegno per il Patto mondiale delle Nazioni Unite, parità retributiva per tutto il personale
-
Definizione e comunicazione dei requisiti di responsabilità aziendale ai fornitori
-
Impegno sistematico per migliorare l’inclusione e il benessere sul luogo di lavoro
-
Catena di fornitura trasparente
-
Verifica e certificazione dei fornitori diretti
-
Controllo del rispetto dei Principi guida dell'ONU su imprese e diritti umani nella catena di fornitura
Produzione ecosostenibile 6/9
-
Gestione sostenibile dell’acqua nel processo di produzione
-
Nessun incenerimento o smaltimento degli articoli restituiti
-
Materiali prodotti senza sfruttare specie a rischio
-
Produzione senza emissioni dirette o rifiuti ambientali (gas serra esclusi)
-
Imballaggio ecologico basato sull’uso efficiente dei materiali
-
Nessun uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose nel processo di produzione aziendale
Impatto climatico 4/8
-
Individuazione delle emissioni dirette di gas serra dell’azienda e impegno alla riduzione
-
Individuazione dell’impatto di carbonio e impegno alla riduzione
-
Istruzioni per un uso del prodotto sostenibile e a basso consumo energetico
-
Riduzione o compensazione delle emissioni di carbonio nei trasporti
Materiali sostenibili 5/6
-
Selezione di materiali sostenibili e duraturi
-
Nessun uso di sostanze dannose o pericolose
-
Materie prime ricavate e lavorate in modog sostenibile
-
Materiali adatti alla circolarità: monomateriali, finiture riciclabili, contenuti rinnovabili o riciclati, ecc.
-
Materiali ecologici: naturali, biodegradabili, riciclabili o riciclati
Design circolare 4/5
-
Alto livello qualitativo ed estetico per favorire l’uso a lungo termine del prodotto
-
Design di prodotti e selezione di materiali durevoli e di alto livello tecnico
-
Design mirato a garantire qualità per tutta la vita
-
Design e supporto per la manutenzione, la riparazione e il perfezionamento del prodotto
Scopri di più sul Product Sustainability Framework, il nostro modello di sostenibilità dei prodotti.