Benvenuto!

Finnish Design Shop è il negozio online di mobili scandinavi più grande al mondo. Abbiamo notato che stai visitando da United States.

Conferma il paese
NOVITÀ

Carrello da tè Aalto 901, betulla miele - maniglia nera

Artek

3,046.00€

Colore: Betulla tinta miele, bianco, nero


Artek
Carrello da tè Aalto 901
3,046.00€


Nessuno sconto, offerta o promozione è applicabile.


Descrizione

Il carrello porta tè 901 di Artek, disegnato da Alvar Aalto nel 1936, è il carrello porta tè più semplice e grazioso tra quelli creati da Aalto. L’espressione del carrello porta tè 901 fa riferimento sia alla cultura del tè britannica sia alla lavorazione e all’architettura del legno giapponese. 

In questa edizione speciale con finitura miele, gli elementi in legno di betulla del carrello 901 sono rifiniti in un tono caldo e dorato che mette in risalto sia la struttura curva sia i piani impiallacciati. Il tono miele è accentuato da un manico nero a contrasto e da ruote bianche. Considerato tra le opere iconiche di Aalto, il carrello porta tè 901 è un tavolino pratico ed elegante per il soggiorno, ideale per servire tè, caffè o altre bevande.

Colore
Betulla tinta miele, bianco, nero
Lunghezza
90 cm
Larghezza
50 cm
Altezza
56 cm
Materiale
Telaio: lamella di betulla piegata, impiallacciatura di betulla. Ruote: MDF
ID prodotto
AK009966

Alvar Aalto

Alvar Aalto (1898-1976) è probabilmente l’architetto e designer finlandese più famoso al mondo. Nel 1921 Alvar Aalto conseguì il Diploma in Architettura presso l’Istituto di Tecnologia di Helsinki ed è allora che la sua carriera come architetto cominciò. Uno dei lavori più importanti che gli furono commissionati è la progettazione del Sanatorio di Paimio, Finlandia, un ospedale utilizzato in passato per la cura dei malati di tubercolosi, ed ancora attivo oggi come normale ospedale. Questo progetto significò per Alvar Aalto anche l’inizio della sua carriera di designer di mobili – infatti questo fu il primo edificio progettato da Alvar Aalto e interamente arredato con mobili disegnati da Aalto stesso – compresa l’illuminazione.

Altri importanti progetti completati da Alvar Aalto sono la Biblioteca Comunale della città russa di Vyborg, Villa Mairea e La Maison Carré. Inoltre Alvar Aalto progettò i padiglioni finlandesi per l’esposizione di Parigi nel 1937 e la Fiera Mondiale di New York nel 1939. Nel 1935 Alvar Aalto, Aino Aalto, Maire Gullichsen e Nils-Gustav Hahl fondarono la Artek, un’azienda di mobili e illuminazione che è tuttora famosa a livello mondiale. L’azienda fu creata “per vendere mobili” – progettati da Alvar Aalto – “e per promuovere la cultura moderna dell’abitazione attraverso mostre ed altri mezzi”.

Una delle innovazioni più ingegnose di Alvar Aalto è la gamba a L, brevettata nel 1933 e divenuta una componente standard dei mobili di Aalto. Nel giudicare la sua importanza come designer e architetto, Alvar Aalto ritenne il suo più grande risultato l’aver creato proprio la gamba a L. Secondo Aalto, il carattere rivoluzionario della gamba a L era paragonabile a quello della colonna architettonica, ed in effetti egli chiamava la gamba a L “la sorella minore della colonna architettonica”. La gamba ad L fu davvero importante in quanto risolse il problema di fissare le gambe direttamente al piano del tavolo, della sedia o dello sgabello, in un modo mai visto prima – la gamba poteva essere fissata con delle viti direttamente al piano del tavolo, sedia o sgabello e il risultato finale rappresentava una struttura molto solida.

Alvar Aalto fu un designer versatile che si dedicò a vari campi. Egli è conosciuto anche per le sue eleganti lampade, spesso create appositamente per determinati progetti e in seguito adattate per la produzione seriale. Alvar Aalto è stimato anche come designer su vetro e il suo lavoro più famoso con questo materiale è il vaso Aalto, un’icona del design finlandese. Alvar Aalto non volle indicare quale uso fare di questo oggetto in vetro, ma volle che fossero le persone stesse a deciderlo e forse questo è il segreto che ha permesso alla collezione Aalto di rimanere sempre moderna e fresca.

Guarda tutti i prodotti
Mostra tutto
Questo prodotto non ha ancora recensioni. Ottieni il tuo pezzo di Felicità Nordica e sii il primo a recensirlo!

Questo prodotto non ha ancora un livello di sostenibilità.
Scopri di più.