Hat Rack del marchio svedese Maze è una compatta cappelliera da parete che risolverà i problemi di spazio nei piccoli ingressi. Hat Rack è ideale non solo per cappelli e berretti, ma anche per borse e accessori. Inoltre al di sotto della cappelliera c’è una barra con sei ganci in metallo che potrete usare per giacche e abiti, anche insieme alle grucce appendiabiti. Hat Rack è una creazione di Olof Kolte ed è realizzato in 100 % metallo riciclato.
Appendiabiti Hat Rack, ottone
Maze
Descrizione
Hat Rack del marchio svedese Maze è una compatta cappelliera da parete che risolverà i problemi di spazio nei piccoli ingressi. Hat Rack è ideale non solo per cappelli e berretti, ma anche per borse e accessori. Inoltre al di sotto della cappelliera c’è una barra con sei ganci in metallo che potrete usare per giacche e abiti, anche insieme alle grucce appendiabiti. Hat Rack è una creazione di Olof Kolte ed è realizzato in 100 % metallo riciclato.
Dettagli del prodotto (7)
- Materiale
- Metallo verniciato a polvere
- Colore
- Ottone
- Larghezza
- 60 cm
- Profondità
- 36 cm
- Altezza
- 20 cm
- Peso
- 3 kg
- Note
- Le viti non sono incluse.
- ID prodotto
Designer
Olof Kolte (n. 1964) è un designer svedese la cui filosofia di design pone l’accento sulla sostenibilità ecologica e sull’uso di materiali riciclati. Kolte ha una formazione in ingegneria e ha studiato architettura e design al Royal College of Art di Londra e alla Reale Accademia di Belle Arti di Copenaghen. Oltre che designer, Kolte è anche docente di design industriale presso l’Università di Lund, in Svezia.
Guarda tutti i prodottiRecensioni (1)
5
Sulla base di 1 recensioni
-
E
Elina K
Savonlinna, Finland
Naulakko tuntuu käteen otettaessa laadukkaasti valmistetulta ja tukevalta. Istuu hyvin seinällä ja on vielä kauniskin. Pienen tilan käytännöllinen kaluste.
524 giorni fa
Sostenibilità
Il Product Sustainability Framework, il nostro modello di design sostenibile, ti aiuta a trovare i prodotti più sostenibili della nostra selezione. Leggi di seguito i criteri di sostenibilità rispettati da questo prodotto.
Condizioni di lavoro 6/9
-
Pari opportunità per tutto il personale
-
Impegno per il Patto mondiale delle Nazioni Unite, parità retributiva per tutto il personale
-
Definizione e comunicazione dei requisiti di responsabilità aziendale ai fornitori
-
Impegno sistematico per migliorare l’inclusione e il benessere sul luogo di lavoro
-
Catena di fornitura trasparente
-
Controllo del rispetto del codice di condotta da parte dei fornitori
Produzione ecosostenibile 7/9
-
Gestione sostenibile dell’acqua nel processo di produzione
-
Nessun incenerimento o smaltimento degli articoli restituiti
-
Materiali prodotti senza sfruttare specie a rischio
-
Produzione senza emissioni dirette o rifiuti ambientali (gas serra esclusi)
-
Valutazione e monitoraggio della sostenibilità nel processo di produzione dei fornitori
-
Imballaggio ecologico basato sull’uso efficiente dei materiali
-
Nessun uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose nel processo di produzione aziendale
Impatto climatico 3/8
-
Individuazione delle emissioni dirette di gas serra dell’azienda e impegno alla riduzione
-
Individuazione dell’impatto di carbonio e impegno alla riduzione
-
Istruzioni per un uso del prodotto sostenibile e a basso consumo energetico
Materiali sostenibili 5/6
-
Selezione di materiali sostenibili e duraturi
-
Nessun uso di sostanze dannose o pericolose
-
Materie prime ricavate e lavorate in modog sostenibile
-
Materiali adatti alla circolarità: monomateriali, finiture riciclabili, contenuti rinnovabili o riciclati, ecc.
-
Materiali ecologici: naturali, biodegradabili, riciclabili o riciclati
Design circolare 4/5
-
Alto livello qualitativo ed estetico per favorire l’uso a lungo termine del prodotto
-
Design di prodotti e selezione di materiali durevoli e di alto livello tecnico
-
Design mirato a garantire qualità per tutta la vita
-
Design e supporto per la manutenzione, la riparazione e il perfezionamento del prodotto
Scopri di più sul Product Sustainability Framework, il nostro modello di sostenibilità dei prodotti.